Ferrari 458 Spider: La presentazione ufficiale al Salone di Francoforte

La 458 Spider arricchisce la gamma delle 8 cilindri Ferrari a motore posteriore-centrale, affiancandosi alla pluripremiata 458 Italia con la quale condivide i più avanzati contenuti tecnologici distinguendosi per un eccezionale handling e prestazioni elevate.

La nuova spider è dotata di tetto rigido ripiegabile, una prima mondiale per una vettura con questo tipo di architettura, che utilizza un’innovativa soluzione brevettata dalla Ferrari.

La 458 spider è spinta dal motore V8 ad iniezione diretta da 4499 cm3 e 570 CV vincitore del premio International Engine of the Year 2011, assegnato per l’eccellenza ingegneristica in termini di guidabilità, prestazioni, efficienza e raffinatezza progettuale. Il sistema di trasmissione è costituito dall’ormai celebre cambio F1 doppia frizione a 7 marce con comandi al volante, mentre la dinamica veicolo è gestita dall’E-Diff3, che integra il controllo di trazione F1-Trac e l’ABS prestazionale.

Le calibrazioni delle nuova vettura, come la mappa pedale acceleratore e la taratura dello smorzamento delle sospensioni multi-link, sono state progettate per assicurare la massima sportività e il più appagante piacere di guida con il tetto aperto, come vuole la tradizione delle esclusive spider di Maranello. Anche il suono del motore è stato studiato per garantire il pieno coinvolgimento degli occupanti a vettura scoperta.

Il tetto rigido, totalmente in alluminio, offre numerosi benefici rispetto alla tradizionale soluzione con capote in tela, tra cui un risparmio di peso di 25 chili e un tempo di apertura o chiusura di soli 14 secondi. L’hard top, perfettamente integrato nel design della vettura, è progettato per essere ripiegato anteriormente al vano motore riducendo lo spazio richiesto per l’alloggiamento. Vengono così mantenuti eccellenti valori di aerodinamica, a tutto vantaggio delle prestazioni complessive, consentendo anche la presenza di una comoda panchetta porta bagagli dietro i due sedili.

Al posteriore la 458 spider ha una linea fortemente innovativa con le pinne disegnate per ottimizzare il flusso d’aria verso il cofano motore e le prese dei radiatori dell’olio frizione e cambio. Per il massimo confort di marcia con tetto aperto la 458 Spider è dotata di un efficace wind stop in vetro, regolabile elettronicamente in altezza, che distribuisce in maniera ottimale i flussi all’interno dell’abitacolo permettendo una normale conversazione fino a oltre 200 km/h. Le nuove soluzioni tecniche adottate per il telaio assicurano lo stesso livello di rigidità strutturale indipendentemente dalla configurazione di marcia aperta o chiusa. Il risultato è una vettura capace di offrire emozioni di guida uniche conciliando prestazioni squisitamente Ferrari e piacere di guida all’aria aperta.

SCHEDA TECNICA 458 SPIDER

Dimensioni
Lunghezza 4527 mm
Larghezza 1937 mm
Altezza 1211 mm
Passo 2650 mm
Peso a secco 1430 kg *
Rapporto peso/potenza 2,51 kg/CV
Distribuzione dei pesi (ant/post) 42%/58%
Motore
Tipo V8 – 90°
Cilindrata totale 4499 cm3
Potenza massima 570 CV (425 kW)** a 9000 giri/min
Coppia massima 540 Nm a 6000 giri/min
Potenza specifica 127 CV/l
Rapporto di compressione 12,5:1
Pneumatici
Anteriori 235/35 ZR20 8.5”
Posteriori 295/35 ZR20 10.5”
Prestazioni
Velocità massima >320 km/h
0-100 km/h <3,5 s Consumi ed Emissioni Consumi carburante*** 11,8 l/100 km Emissioni*** 275 g CO2/km *Allestimento con Cerchi Forgiati e Sedile Racing **Inclusi 5 CV da sovralimentazione dinamica ***Ciclo combinato ECE+EUDC

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)