Ferrari 488 Pista: la rossa perfetta per Natale con il Gino Car Invest [VIDEO]
Bolide da 720 CV col pluripremiato motore V8 di Maranello
Il Gruppo Gino fa gli auguri di Buone Feste con una sorpresa sotto l’albero di Natale: la Ferrari 488 Pista. Il gioiellino della Casa di Maranello, in perfetto stile natalizio con la sua luccicante carrozzeria rossa, fa il suo ingresso da regina del Gino Car Invest, il progetto attraverso il quale il Gruppo Gino seleziona esclusive e pregiate vetture ad alto potenziale di rivalutazione e che come tali rappresentano un’ottima occasione d’investimento per appassionati e collezionisti.
Derivata dalla 488 GTB
Affiancato da Alice Brivio e dalla Ferrari 488 Pista in bella mostra, è Alessandro Gino, general manager del Gruppo, a presentare e descrivere questa speciale new entry nel Gino Car Invest. La Ferrari 488 Pista, supercar che non ha certo bisogno di presentazioni, è uno dei modelli più esaltanti della produzione del Cavallino Rampante degli ultimi anni. Derivata dalla 488 GTB, la 488 Pista è una supercar stradale con un forte pedigree legato al mondo delle competizioni.
Monta il V8 Ferrari “Best Engine of the World” per quattro anni consecutivi
La straordinaria esuberanza della Ferrari 488 Pista fa leva sul pluripremiato motore V8 biturbo da 3.9 litri, eletto per quattro anni di fila miglior motore al mondo, in grado di sviluppare 720 CV di potenza e 770 Nm di coppia massima. Oltre ad aumentare la potenza (50 CV e 10 Nm in più) rispetto alla 488 GTB da cui deriva, la 488 Pista è anche più leggera (90 kg in meno), fermando l’ago della bilancia a 1.280 kg. Il risparmio di peso è legato anche all’uso più ampio della fibra di carbonio utilizzata per cofano, paraurti, alettone posteriore e per i cerchi da 20 pollici.
Aerodinamica e prestazioni da brivido: 0-100 km/h in 2,85 secondi
Dotata di una serie di accorgimenti che hanno incrementato l’efficienza aerodinamica rispetto alla 488 GTB, la Ferrari 488 Pista è in grado di offrire prestazioni da top assoluta della categoria. Parliamo di una supercar che scatta da 0 a 100 km/h in 2,85 secondi e da 0 a 200 km/h in 7,9 secondi, lanciandosi fino ad una velocità massima di oltre 340 km/h.
Seguici qui