Ferrari 499P: celebrata la vittoria della 24 Ore di Le Mans agli Autosport Awards
Il successo è stato riconosciuto come "Momento dell'Anno"
Il trionfo storico della Ferrari 499P alla centenaria edizione della 24 Ore di Le Mans è stato celebrato durante la serata di gala degli Autosport Awards, dove è stato riconosciuto come il “Momento dell’Anno”. Questo evento, avvenuto il 10-11 giugno, ha segnato il ritorno del cavallino rampante nella classe principale del FIA World Endurance Championship (WEC) e la sfida tecnologica e sportiva vinta dal team Ferrari – AF Corse.
Il trionfo conquistato da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi alla guida della 499P n°51 sul Circuito di La Sarthe ha permesso a Ferrari di vantare la sua 10ª vittoria assoluta nella più rinomata gara endurance al mondo. La scelta di questo storico traguardo è stata intesa come punto focale e celebrazione di una stagione motoristica intensa e spettacolare.
Le dichiarazioni di Calado e Coletta
Ad accettare il premio presentato da Zak Brown sono stati Antonello Coletta e James Calado. Coletta, Global Head of Endurance e Corse Clienti di Ferrari, ha detto: “È un privilegio ricevere questo prestigioso riconoscimento. È stata una gara al tempo stesso romantica e piena di tensione. Tornare nella classe principale dopo 50 anni e vincere l’edizione del Centenario, sicuramente la più importante nella storia di Le Mans, è stato qualcosa di veramente unico. Non sono mancate le tensioni negli ultimi minuti quando la vettura n°51 non voleva ripartire, ma ci siamo riusciti e abbiamo vinto. L’ultima volta che Ferrari ha vinto la classifica generale, il nostro fondatore Enzo Ferrari era ancora con noi, quindi è motivo di grande orgoglio aver riportato questo trionfo a Maranello”.
James Calado, tre volte campione del mondo in LMGTE Pro con la casa automobilistica modenese, ha fatto eco a queste parole: “È stato un risultato fantastico, ottenuto grazie al lavoro di tutti gli uomini e le donne di Ferrari. Il progetto è stato concepito in pochi mesi e, nonostante le incertezze in vista della gara, siamo comunque riusciti a conquistare la vittoria. C’erano dubbi iniziali anche sul semplice arrivo al traguardo, dato che nei precedenti test di endurance non avevamo mai completato 24 ore intere senza incontrare problemi significativi. È un sogno diventato realtà”.
Seguici qui