Ferrari 499P, ecco la nuova hypercar per il ritorno nel mondiale WEC [FOTO e VIDEO]

Motore 6 cilindri biturbo ibrido con potenza da 680 CV

Il grande giorno è arrivato. È stata ufficialmente presentata la nuova Ferrari 499P, l’hypercar che nella prossima stagione segnerà il ritorno del Cavallino Rampante nel mondiale endurance, andando a correre alcune delle gare più famose e celebrate di ogni tempo, compresa la mitica 24 Ore di Le Mans.

Tra passato e futuro

Ferrari 499P - Fiancata

La Ferrari 499P è un’auto che presenta delle profonde radici nel passato, mentre si lancia verso il futuro, tenendo conto che le aspettative nel prossimo campionato WEC saranno altissime e un marchio come Ferrari di sicuro non si accontenterà di fare da comparsa. Il nome stesso della vettura è un rimando al passato, a cominciare dalla lettera “P” che ha contraddistinto tutti i prototipi della storia di Maranello e che hanno portato a casa ben 22 titoli mondiali e 9 trionfi a Le Mans, prima di una pausa durata ben 50 anni. La livrea è un rimando diretto alla 312 P degli anni ’70, ulteriore collegamento con la storia del Cavallino. Persino i numeri assegnati alle vetture hanno un significato: il 50, come già detto, sono gli anni di assenza dal mondiale, mentre il 51 è stato uno degli anni più vincenti di sempre.

Caratteristiche tecniche

Ferrari 499P - Abitacolo

La Ferrari 499P ovviamente rispetta tutti i regolamenti imposti dalla FIA per le competizioni endurance, ma ciò non significa che sia un’auto “appiattita” sulle sue concorrenti. Anzi, la sua scheda tecnica promette piuttosto bene. Il motore, ovviamente ibrido, è composto da un’unità a combustione interna con una potenza massima a terra, limitata dal regolamento, di 680 CV. I cilindri sono sei con configurazione a V e la derivazione è la stessa dei motori stradali, in particolare con la stessa architettura della 296 GT3, per quanto ci siano delle notevoli differenze. Il sistema elettrico ERS ha una potenza di 272 CV ed è collegato ad una batteria senza bisogno di ricariche esterne, in quanto recupera l’energia cinetica dalle fasi di decelerazione e di frenata. Il tutto collegato ad un cambio sequenziale a sette marce.
Il design stesso della vettura è stato sviluppato a stretto contatto con il Centro Stile Ferrari diretto da Flavio Manzoni, che ha creato un progetto improntato alla massima aerodinamica, con cavita e prese capaci di regolare i flussi e, contemporaneamente, rispettare la storia e lo spirito della casa di Maranello. La coda è caratterizzata da una doppia ala orizzontale, con bandelle studiate per garantire il giusto carico aerodinamico e massimizzare le performance. Si fa notare anche la presa d’aria posta sul tetto, che ha il compito specifico di alimentare il motore e di raffreddare la batteria e il cambio. Il telaio è una monoscocca in fibra di carbonio, che grazie a diverse aggiunte come le sospensioni a triangoli sovrapposti push-rod consente di godere di una rigidità di alto livello. Il sistema frenante è di tipo brake-by-wire, concepito appositamente per lavorare insieme al sistema di recupero dell’energia.
La gestione della Ferrari 499P sarà in collaborazione con AF Corse, già da tempo partner del Cavallino Rampante nel corso della sua storia che proprio quest’anno raggiunge il traguardo dei dieci anni.

Elkann: “Tornare a competere per la vittoria assoluta nel mondiale endurance!”

Ferrari 499P - Livrea

“La 499P ci permette di tornare a competere per la vittoria assoluta nel mondiale endurance – ha dichiarato John Elkann – Quando abbiamo deciso di impegnarci in questo progetto, abbiamo seguito un percorso di innovazione e sviluppo fedele alla nostra tradizione che vede la pista come terreno ideale per sperimentare soluzioni tecniche di avanguardia, prima di trasferirle nelle nostre vetture stradali. Abbiamo affrontato questa sfida con umiltà, ma consapevoli di una storia che ci ha permesso di conquistare più di 20 titoli mondiali e 9 vittorie assolute alla 24 Ore di Le Mans”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)