Ferrari 499P termina la 1000 Miglia di Sebring in terza e settima posizione

Il prossimo appuntamento è previsto per il weekend del 16 aprile sul circuito di Portimão

Ferrari 499P termina la 1000 Miglia di Sebring in terza e settima posizione

La Ferrari 499P ha fatto il suo esordio nel FIA Campionato Mondiale Endurance (World Endurance ChampionshipWEC), raggiungendo la terza posizione nella 1000 Miglia di Sebring con la vettura n°50 guidata fino al traguardo da Antonio Fuoco, mentre la seconda hypercar ha ottenuto il settimo posto con Alessandro Pier Guidi al volante.

Dopo 50 anni dall’ultima partecipazione nella categoria principale dell’endurance, il marchio di Maranello si è presentato in Florida ottenendo una memorabile pole position con Fuoco, che condivide l’hypercar con Miguel Molina e Nicklas Nielsen, e una quarta posizione in griglia con il tre volte campione del mondo nella categoria LMGTE Pro, assieme a James Calado e Antonio Giovinazzi.

Ferrari 499P 1000 Miglia di Sebring

Per buona parte della gara, entrambe le 499P hanno lottato con le due hypercar Toyota per le posizioni di vertice, nonostante un drive-through e una penalità di 5 secondi inflitta all’equipaggio della n°50 per un’infrazione durante un pit-stop.

L’incidente, che ha influenzato la performance della vettura n°51, è avvenuto a 2 ore dal termine della gara, quando Pier Guidi – in quinta posizione – ha avuto un contatto con la 488 GTE iscritta nella categoria LMGTE Am, pilotata da Francesco Castellacci. Ciò ha costretto il pilota piemontese a tornare ai box per le riparazioni necessarie, perdendo alcuni giri.

L’ultima ora ha dato grande spettacolo

L’ultima ora della 1000 Miglia ha offerto grande spettacolo, soprattutto nella lotta per il terzo posto sul podio. Fuoco, che ha guidato per 110 dei 217 giri completati dal suo equipaggio, ha saputo resistere alla pressione della Cadillac grazie all’astuta strategia attuata dal team Ferrari – AF Corse.

Dopo un pit-stop con cambio gomme effettuato da entrambe le Ferrari 499P, è tornato in pista allargando il divario con il team americano e consolidando la posizione al termine della corsa, vinta dalla Toyota n°7.

Il Campionato del Mondo Endurance tornerà all’attenzione il fine settimana del 16 aprile sul circuito di Portimão (Portogallo), che ospiterà la prossima tappa della competizione.

Le dichiarazioni di Coletta e Cannizzo

Antonello Coletta, Head of Attività Sportive GT, ha detto: “Siamo andati oltre gli obiettivi che ci eravamo preposti, considerato che il nostro auspicio era di conquistare il podio, e a questo abbiamo aggiunto una splendida pole position. Siamo felici e al contempo consapevoli che la strada da percorrere sia lunga. In campionato ci confrontiamo con alcuni avversari molto esperti e veloci, e con altri affacciatisi di recente al panorama delle Hypercar, come noi, ma altrettanto veloci. Ci godiamo questi risultati, ringraziando tutto il team per il lavoro svolto negli ultimi otto mesi che ci ha permesso di gareggiare su una pista impegnativa come Sebring senza incontrare problemi di affidabilità”.

Ferdinando Cannizzo, Head of GT and Sports Race Cars, ha invece dichiarato: “Alla vigilia avremmo firmato per un risultato di questo tipo, non solo per il terzo posto in gara, ma soprattutto per il fatto di essere arrivati al traguardo con entrambe le vetture, nonostante un incidente abbia condizionato la posizione finale della 51. Siamo contenti perché non abbiamo riscontrato problemi di affidabilità, un fattore essenziale in questo percorso nel Mondiale endurance”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Scopri le Offerte


    Trova l'auto giusta per te

    Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi che mi interessano ai sensi dell’Informativa Privacy

    Leggi altri articoli in Auto

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli correlati