Ferrari 500 Mondial Spyder PF, l’immortale modello di Porfirio Rubirosa torna a vivere [FOTO e VIDEO]
Potrebbe partecipare al Concours d’Elegance di Pebble Beach 2015
Ferrari 500 Mondial Spyder PF – La Ferrari 500 Mondial Spyder PF, che fu di proprietà di Porfirio Rubirosa, noto gentleman driver e playboy dominicano, è stata restaurata dal Dipartimento Classiche della Ferrari.
Il pilota utilizzò la Ferrari 500 Mondial Spyder PF in una solo gara internazionale, a Santa Barbara, nel settembre del 1954. Contrassegnata dal numero 235, giunse ottava assoluta e seconda di categoria. Tra i suoi grandi ammiratori ci fu anche il mitico James Dean, ma prima della fine dell’anno venne ceduta allo statunitense John Von Neumann, di Hollywood, in California. Con la volante il suo nuovo proprietario la Ferrari 500 Mondial Spyder PF vinse diverse gare nel 1955 e nel 1956. Von Neumann non sempre guidava la vettura, limitandosi ad iscriverla alle competizioni tramite la propria struttura. Nel 1957 la Ferrari 500 Mondial Spyder PF venne ceduta a Lew Yates che la portò al successo in una gara ad Hourglass Field e la ritirò dalle competizioni al termine della stagione successiva.
Sono ormai quasi 50 anni che questa immortale Ferrari 500 Mondial Spyder PF è diventata un pezzo da collezione, che è passata di mano più volte fino al proprietario attuale, il californiano Tom Peck che ha richiesto un restauro completo, con l’installazione di un motore nuovo del tipo corretto costruito dal Dipartimento Classiche secondo le specifiche originali al fine di ottenere la certificazione d’autenticità. Ora la Ferrari 500 Mondial Spyder PF potrebbe addirittura tornare a gareggiare, anche se non parliamo di una gara in termini tradizionali. Lo potrebbe fare, infatti, nel Concours d’Elegance di Pebble Beach, in programma ad agosto in California, e vinto nel 2014 dalla Ferrari 375 MM Coupé appartenuta al regista Roberto Rossellini.
Seguici qui