Ferrari California: rivisitazione realizzata da CDC Performance
600 cavalli di potenza
La Ferrari California, l’elegante più che sportiva vettura curata esteticamente da Pininfarina, è stata sottoposta ad una rielaborazione da parte del tuner tedesco CDC International. Quest’ultimo ne ha affidato il progetto alla propria divisione Performance atta alla rivisitazione di modelli di segmento premium. Si tratta di una versione racing della California, ottenuta attraverso un pacchetto di preparazione che ne modifica l’assetto, il corpo vettura e la meccanica. Dal punto di vista estetico, la nuova versione è poco differente dal modello già conosciuto: dobbiamo però dire che il corpo vettura è stato reso più aggressivo mediante l’adozione di un nuovo splitter anteriore, una nuova griglia e un nuovo diffusore inferiore. Questi ultimi sono stati tutti realizzati in fibra di carbonio.
Come abbiamo detto all’inizio anche l’assetto è stato modificato mediante l’adozione di un kit di sospensioni regolabili fino a 40 mm mentre i cerchi sono stati sostituiti con componenti VSU da 21×9 pollici all’anteriore e 22×12 al posteriore i quali montano pneumatici ad alte prestazioni. All’interno dell’abitacolo invece, dobbiamo dire che non è stato rivisitato dall’elaboratore ad eccezione del solo bagagliaio. Quest’ultimo su richiesta dell’acquirente può essere rivestito in tessuti Alcantara con cuciture in rosso Ferrari.
Dal punto di vista tecnico, sotto il cofano motore il V8 da 4.3 litri posizionato anteriormente ha ricevuto un potenziamento del 20% (si passa infatti dai 490 a 600 CV) grazie ad un nuovo kit di sovralimentazione e alla rimappatura della centralina. Infine, l’impianto di scarico è costituito da due coppie di tubi nei lati e dispone di una valvola di controllo del rumore.
Seguici qui