Ferrari Enzo, l’erede è stata avvistata a Maranello
Si intravedono già le sue forme
Ferrari ha recentemente rinnovato la sua gamma partendo dalla 458 Italia fino alla F12berlinetta passando per il restyling della California. Ma il pezzo forte deve ancora arrivare.
Quella che si nasconde sotto queste pesanti camufatture è l’erede della tanto amata Enzo, prodotta tra il 2002 e 2004. Dopo l’annuncio ufficiale da parte della Ferrari che la F70, nome in codice del progetto, sarà mossa da un’unità ibrida, motore termico e sistema KERS, un fotografo è stato in grado di immortalare la modenese durante alcuni test svoltisi nei pressi della fabbrica di Maranello. Rispetto alle precedenti foto spia, che ritraevano una 458 Italia camuffata, adesso si nota chiaramente l’aspetto della super sportiva italiana. La particolarità del prototipo riguarda il posteriore che somiglia non poco alla P4/5, esemplare unico commissionato dal collezionista americano James Glickenhaus, anche se rimane difficile dare un giudizio per il resto visto che la futura Enzo è ancora ben avvolta fa veli. Ma una cosa è certa: l’arrivo della nuova F70 è imminente. Il pezzo forte sarà senza dubbio il propulsore: il V12 7.3 litri erogherà 800 cavalli e sarà affiancato dal sistema di recupero dell’energia cinetica aggiungendo 120 cavalli per ottenere un totale di 920 cavalli.
La presentazione ufficiale della Ferrari F70 è prevista per fine anno, inizio 2013: secondo le indiscrezioni, la hypercar verrà svelata al Salone di Ginevra.
Foto di Giorgio Dall’Olio
Seguici qui
tanto non va veloce, mclaren o bugatti o lamborghini aventador sverniciano alla grande!
ma k ca**o dici alonsito o come ti chiami??
ahahaha metti questa ferrari e la bugatti in pista e vedi che succede…è inutile fare veloctà incredibili senza poi poterle controllare…la ferrari in questo non la batte nessuno
largo ai giovani . ferrari dovrebbe costruire x prima un 1.600 turbo chiamandola revival 208 turbo. aspetta che arrivi prima la porsche , mercedes o audi o bmw? come fascia di prezzo 50.000,00 euro e 75.000,00 . le estreme sono solo x i petrolieri x prezzo e consumi e pagano la tassa di lusso .