Ferrari F80: ecco perchè è stato scelto il motore V6 invece del V12

Enrico Galliera, Chief Marketing and Communications Officer di Ferrari ha spiegato la scelta del motore per la F80

Ferrari F80: ecco perchè è stato scelto il motore V6 invece del V12

Ferrari F80 è la grande novità di questa fine di 2024 per quanto riguarda la gamma della casa automobilistica del cavallino rampante. Come sempre avviene quando si parla della Ferrari, il suo debutto ha fatto molto rumore. Una delle questioni che ha destato maggiore curiosità tra addetti ai lavori e gli appassionati è stata la scelta della Ferrari di dotare questa super car di un motore V6 e non del classico V12 Ferrari.

Ecco il motivo per cui Ferrari ha optato per un motore V6 per la sua Ferrari F80

Dalla presentazione della F50 in poi, Ferrari ha sempre equipaggiato i suoi modelli di alta gamma con il potente motore V12. Tuttavia, con l’arrivo della Ferrari F80, il marchio ha deciso di abbandonare questa tradizione, scegliendo un motore V6 ibrido abbinato a propulsori elettrici, per un totale di 1.000 cavalli. A questa domanda ha voluto rispondere Enrico Galliera, Chief Marketing and Communications Officer di Ferrari, che ha fornito una spiegazione chiara per la scelta del motore della Ferrari F80.

Quando gli è stato chiesto perché l’hypercar fosse dotata di un V6 invece di un V12, ha affermato che Ferrari ha optato per il motore più avanzato e performante disponibile. Questo rappresenta un messaggio forte, sebbene controverso, che sottolinea come Ferrari non sia vincolata dalla nostalgia nelle sue decisioni ingegneristiche.

Ferrari F80

Galliera ha dichiarato ad Auto Express: “Ci siamo posti la domanda se utilizzare il motore più iconico [il V12] o quello con le prestazioni superiori e cioè il V6, e abbiamo scelto quest’ultimo.” Ha continuato sottolineando che questa è una pratica abituale per le supercar Ferrari, come dimostra l’adozione del V8 biturbo nella F40. Riguardo alla possibilità di un motore elettrico o ibrido plug-in, ha risposto con decisione: “No, riteniamo che al momento questa sia la soluzione tecnica migliore.”

Il motore V6 biturbo da 3,0 litri della F80 genera 888 CV e 850 Nm di coppia. Aggiungendo la potenza fornita dai motori elettrici che alimentano gli assali, la potenza totale raggiunge i 1.184 CV, distribuiti su tutte e quattro le ruote tramite il sistema e-4WD. Grazie a questa configurazione, la F80 può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,15 secondi e da 0 a 200 km/h in 5,75 secondi, rendendola una delle auto stradali più veloci in termini di accelerazione. La velocità massima  invece è stimata attorno ai 350 km/h.

 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)