Ferrari FF, esemplare danneggiato durante un test drive

Ferrari FF, esemplare danneggiato durante un test drive

Non è cronaca, ma siamo al termine della settimana e qualcosa di meno serio del solito potete concedercelo. Vi racconto questa storia: un giornalista britannico della testata inglese Car ha partecipato ad un evento esclusivo promosso dalla casa automobilistica del Cavallino Rampante ed ha danneggiato un esemplare della nuova Ferrari FF durante una prova su strada, proprio mentre – alla guida della supercar a trazione integrale di Maranello – stava realizzando un video da pubblicare sul sito internet ufficiale della rivista. Nessuno scherzo, è tutto vero: la clip che il giornalista ed il suo collaboratore stavano realizzando è stata poi ugualmente diffusa dalla redazione, nonostante lo spiacevole inconveniente e la reazione poco…controllata del giornalista (sfido chiunque a comportarsi differentemente). Non sappiamo l’entità del danno che ha subito la nuova Ferrari FF né conosciamo la reazione del brand, ma sappiamo che l’articolo poi realizzato, alla conclusione del test su strada, giudica in maniera positiva la nuova shooting brake Ferrari: che sia un modo per scusarsi con la casa automobilistica italiana?

La nuova Ferrari FF è la più recente vettura confezionata dal brand del Gruppo Fiat, che è stata presentata al Salone di Ginevra 2011: la shooting brake ha una carrozzeria molto particolare (è una due volumi con un portellone piuttosto marcato) ed una linea densa ideata da Pininfarina, nonché un sistema di trazione integrale denominato 4RM ed un nuovo motore V12 benzina (un 6,3 litri da 660 cavalli e 683 Nm di coppia massima), gestito dal cambio robotizzato F1 doppia frizione a sette marce.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)