Ferrari FXX-K Evo: diversi esemplari in azione alle Finali Mondiali di Imola [VIDEO]
Una parata unica delle hypercar di Maranello
Le Finali Mondiali di Imola dello scorso ottobre hanno ufficialmente archiviato la stagione 2022 dei programmi sportivi clienti di Ferrari. Tanto spettacolo offerto in pista con le varie gare dei campionati Challenge del mondo, ma anche con le proprie creature come la Ferrari FXX-K Evo.
Destinata al Programma XX di Ferrari
Dall’esperienza maturata in pista, Ferrari ha lanciato nel 2017 la FXX-K Evo e destinata al Programma XX di ricerca e sviluppo. Non è omologata per l’uso stradale e non è possibile guidarla in nessuna competizione, se non appunto su pista.
Come dichiara la stessa Ferrari «la FXX-K Evo è la risposta alla voglia di pochi e selezionati clienti di condividere con i tecnici Ferrari lo sviluppo di contenuti tecnologicamente innovativi».
Tutte le info tecniche
Basata sulla LaFerrari, la FXX-K Evo è ottimizzata per rendere il massimo in pista anche grazie a un peso ridotto e al powertrain più potente. L’alimentazione è fornita da un sistema ibrido composto dal V12 da 6.3 litri che eroga 848 CV affiancato da un’unità elettrica da 187 CV per una potenza combinata di 1.036 CV e 900 Nm di coppia massima.
Con un rapporto peso/potenza di 1,42 kg/CV, la FXX-K ha effettuato il giro veloce sulla pista di Fiorano in 1′:14”, oltre 2 secondi in meno rispetto alla vettura su cui si basa, dimostrandosi la Ferrari più veloce mai realizzata finora. La versione Evo incrementa le prestazioni ancora di più, grazie ad un carico aerodinamico maggiore del 23% rispetto alla FXX-K e del 75% rispetto alla LaFerrari.
Realizzata in soli 40 esemplari, l’opportunità di acquistare una Ferrari FXX-K, con o senza il pacchetto Evo, è davvero rara. Ancor di più vederne così tante concentrate in un unico momento come avvenuto alle Finali Mondiali di quest’anno. Godetevi il sound del Cavallino!
Seguici qui