Ferrari, John Elkann: ‘La vittoria alla 24 Ore di Le Mans deve essere di esempio per tutti noi’

La Ferrari 499P n°51 ha tagliato il traguardo al primo posto

Ferrari, John Elkann: ‘La vittoria alla 24 Ore di Le Mans deve essere di esempio per tutti noi’

Il 12 giugno 2023, Ferrari ha siglato un epico ritorno alla 24 Ore di Le Mans, conquistando una vittoria emozionante e memorabile.

Guidata dalla squadra composta da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, la Ferrari 499P n°51 ha dominato la pista, riportando il cavallino rampante sul gradino più alto del podio di una delle gare più prestigiose del mondo. Questo successo rappresenta un risultato di grande rilievo per la casa di Maranello, che ritorna a trionfare in una competizione a cui non partecipava da mezzo secolo.

John Elkann, presidente di Ferrari, ha espresso la sua emozione e orgoglio in una dichiarazione ufficiale: “Oggi abbiamo vissuto una giornata indimenticabile, che dedico a tutti coloro che lavorano in Ferrari. Dopo 50 anni, siamo tornati a partecipare alla massima categoria dell’endurance, che ha segnato la nostra storia e quella dello sport automobilistico. Siamo orgogliosi di avere portato l’Italia sul gradino più alto del podio della 24 Ore di Le Mans, celebrando nel modo migliore il centenario della gara più importante al mondo nella categoria. La vittoria che Antonello Coletta, Amato Ferrari e tutta la squadra Ferrari, dai meccanici ai piloti, hanno conquistato in condizioni difficili – per la stessa durata della gara, per il meteo incerto e per i nostri avversari fortissimi – deve essere di esempio per tutti noi. L’emozione che hanno regalato ai nostri tifosi in una giornata storica lega passato, presente e futuro e ci ricorda l’importanza di avere il coraggio e l’umiltà di migliorare sempre. Con entusiasmo e felicità voglio ringraziare tutti i nostri colleghi che ci hanno portato a una grande vittoria: un successo che celebriamo con i nostri tifosi e il nostro Paese”.

Ridotto il distacco da Toyota nella classifica Costruttori

La Ferrari 499P n°50, guidata da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, ha pure raggiunto il traguardo, nonostante i ritardi accumulati durante la notte a seguito di un problema tecnico che ha limitato le sue ambizioni di podio.

Con questa vittoria, la storica casa automobilistica modenese ha conseguito la 10ª vittoria assoluta nella storica 24 Ore di Le Mans, unendo il presente alle glorie del passato che includono successi negli anni 1949, 1954, 1958 e il periodo d’oro del 1960-1965. Il totale delle vittorie di Ferrari a Le Mans, considerando anche le classi, raggiunge ora la cifra impressionante di 39.

Questa trionfante impresa si è verificata nel quarto round del FIA World Endurance Championship (WEC) 2023, un risultato che rafforza ulteriormente la posizione della Ferrari nel campionato. Nonostante si trovi ancora al secondo posto nella classifica costruttori, il brand italiano ha saputo ridurre il distacco da Toyota a soli 19 punti.

Il trionfo alla 24 Ore di Le Mans 2023 segna una tappa significativa nel percorso di rinascita dell’azienda nel mondo delle gare endurance e riflette l’impegno e la passione che contraddistinguono il leggendario marchio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)