Ferrari: la F80 tra le protagoniste del Motor Valley Fest 2025
Esposizioni e talk da giovedì 5 a domenica 8 giugno
Da giovedì a domenica a Modena si terrà l’edizione 2025 del Motor Valley Fest, l’evento celebrativo di aziende e marchi del distretto dei motori emiliano-romagnolo. Ovviamente non mancherà Ferrari, sia con la presenza di dirigenti e tecnici, sia con l’esposizione di diversi modelli, con in primo piano la F80.
La F80 e non solo
Partendo da quest’ultima, l’esposizione Best of Motor Valley, nella centralissima Piazza Roma, vedrà tra i protagonisti la sesta supercar del Cavallino Rampante, il cui telaio in fibra di carbonio ospita un motopropulsore ibrido da 1200 cavalli, 900 dei quali provengono dal motore V6 di derivazione 499P.
Al Museo Enzo Ferrari, invece, saranno presenti tanti altri modelli della casa di Maranello: la Ferrari Roma, la Ferrari Roma Spider, la Ferrari Purosangue, la 296 GTB, la 296 GTS, la 12Cilindri e la 12Cilindri Spider. Sempre al Museo, tanti altri eventi: dall’esposizione fotografica dell’iconico fotografo Louis Klemantaski al talk sulla storia delle supercar del Cavallino, passando all’attività per bambini di domenica, così come le visite guidate in italiano ed inglese, previste per sabato.
I talk
Non solo esposizioni, perché il Motor Fest Valley è teatro di numerosi talk dedicati al mondo dei motori. Giovedì saranno presenti il CEO Benedetto Vigna e il capo designer Flavio Manzoni, per due appuntamenti tra presente e futuro. Venerdì toccherà ad Andrea Modena, Paige Hope e Tiziana Micozzi, rispettivamente su vetture d’epoca, l’esperienza del lusso e l’e-racing. Infine, non mancherà l’appuntamento per gli universitari sulle connessioni tra formazione e mondo del lavoro.
Seguici qui