Ferrari, la prossima generazione potrebbe essere turbocompressa
Un rumor che si sta avvicinando sempre più alla realtà?
Non è ufficiale, ma sempre più vicino alla realtà. La prossima generazione della gamma Ferrari potrebbe andare incontro ad una svolta rivoluzionaria: gli attuali motori aspirati potrebbero infatti essere sostituiti da quelli turbo nel giro di qualche anno.
Nonostante i profitti della Casa di Maranello siano davvero al di sopra delle aspettative soprattutto in un periodo come quello attuale, Ferrari sta pensando a grandi cambiamenti per i modelli che verranno introdotti dal 2016. Secondo gli ultimi rumor, il Cavallino Rampante non avrebbe altro metodo che adottare il turbo per andare incontro alle normative di consumi ed emissioni CO2 sempre più severe.
Di conseguenza, i futuri modelli della Rossa saranno più potenti e anche più ecologici/economici, ma sarà sicuramente la colonna sonora che risentirà di questo cambiamento visto che il massimo dei giri sarà situato più in basso. Il primo modello turbo sarà molto probabilmente un V8 che sarà seguito poi da un V6 programmato per l’erede della 458 Italia.
Tra l’altro, Ferrari sta producendo attualmente i V6 3.0 litri turbo e V8 3.8 litri turbo per le nuove Maserati Quattroporte. Mentre la prima motorizzazione produce 410 cv e 550 Nm di coppia massima, la seconda raggiunge invece quota 530 cv e 710 Nm.
Seguici qui