Ferrari LMP1, ecco come si prepara un ritorno in grande stile

Test super segreti per una LaFerrari estrema

Ferrari LMP1 - Un ritorno destinato a scuotere il mondo delle corse e non solo. Il Cavallino Rampante torna a Le Mans e sembra volerlo fare con una LaFerrari come mai si era vista prima d'ora

Tutti la aspettavano, sin da quando Luca Cordero di Montezemolo ha anticipato di voler far tornare il Cavallino Rampante a Le Mans. Ecco allora che nella giornata di ieri le foto ritraenti quella che sembra proprio essere la futura Ferrari LMP1 hanno scosso non solo il mondo motorsport, ma anche quello automotive in generale. Anche perché in questo particolare caso stiamo veramente parlando di una LaFerrari portata alle sue “estreme conseguenze”.

Per il ritorno nel mondo della Le Mans a Maranello hanno davvero deciso di rivoluzionare l’aerodinamica della vettura. Una delle differenze maggiori rispetto al modello di serie è senza alcun dubbio l’airscoop che troviamo sul tetto, conferma del fatto che nelle foto spia che hanno fatto il giro del mondo non abbiamo a che fare con una vettura di larga produzione. Oltre a questo non trascurabile particolare, questa LMP1 presenta diverse modifiche anche a livello di prese d’aria, oltre al labbro aggiuntivo sul frontale. Dalle immagini possiamo dire che è cambiato presumibilmente anche il diffusore posteriore. Naturalmente tralasciamo l’enorme alettone posteriore, tipico delle vetture di questa serie e talmente evidente da non poter essere certo nascosto.

Per quanto riguarda il motore di questa vettura, esistono ancora parecchi dubbi. Infatti inizialmente si era vociferato che Maranello volesse montare lo stesso propulsore della futura auto da Formula 1 per la stagione 2014, ovvero un 1.600 turbo in configurazione V6, al fine di poter effettuare alcuni test su questa grande novità del circus iridato. Gli ultimi rumor, però, sembrerebbero aver smentito questa possibilità, orientandosi piuttosto su una meccanica dedicata ed esclusiva, possibilmente sovralimentata e dotata di Kers. Riuscirà questa Ferrari LMP1 a rinverdire i fasti della tradizione Ferrari del settore? Lo scopriremo solo nei prossimi anni: non è ancora chiaro quando il Cavallino tornerà a Le Mans, ma si parla insistentemente delle stagioni 2015 o al massimo 2016.

Foto: WorldCarFans.com

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Dario ha detto:

    Quella ritratta nelle foto non ha nulla a che fare con una LMP1. L’aerodinamica di una P1 è totalmente differente. Piuttosto, si tratterebbe di una LaFerrari riveduta e corretta, che resta comunque lontanissima anni luce da un prototipo della classe regina. Potrebbe trattarsi di uno studio di fattibilità di un propulsore pensato per la 24 Ore di Le Mans, o di una versione XX della LaFerrari, o, ancora, di una versione di quest’ultima declinata con il marchio Maserati. Di LMP1, nella vettura in foto, potrebbe esserci solo il motore. Per il resto, si tratta semplicemente di una vettura più vicina ad una GT1 che ad una LMP1.

  • Raphael ha detto:

    Tutti l’aspettavano e…. ancora dopo anni si aspetta

Articoli correlati

Array
(
)