Ferrari: l’omaggio del Cavallino Rampante alla mitica Targa Florio [VIDEO]

Tre giorni di sensazioni nell'assolata Sicilia

Ferrari Tribute to Targa Florio 2015 – Una ampia carovana di vetture di Maranello è stata protagonista dello speciale tributo alla storica corsa
Ferrari: l’omaggio del Cavallino Rampante alla mitica Targa Florio [VIDEO]

Ci sono quasi sempre tocchi di azzurro nelle immagini girate durante il recente Ferrari Tribute to Targa Florio 2015 svolto in Sicilia. Azzurro che si riflette dal mare al cielo, che sovrasta o contorna coste, paesaggi dalle tonalità fiabesche, atmosfere calde. Visioni baciate costantemente da un sole forte, che tinteggia gli angoli di monumenti, palazzi e strade con venature brillanti, mentre diverse vetture del Cavallino Rampante con i loro colori vivi calcano il manto asfaltato che da Palermo porta a Petrosino, per poi tornare nuovamente nel capoluogo siciliano prima di affrontare il circuito delle Madonie.

C’è tempo per ammirare il paesaggio delle coste, attraversare brevemente Palermo per poi andare ad assaporare la brezza marina nei pressi della costa. Si segue una rotta verso Ovest ripercorrendo la via del sale, assaporando il vento, i profumi, le immagini di una terra dalla storia ricca e panorami a perdita d’occhio. La carovana composta da oltre una cinquantina di Ferrari di varie epoche, da esemplari di Dino degli Anni Settanta fino alla ultima 488 GTB, si snoda per la provincia di Trapani, arrivando a visitare il Tempio di Segesta, Castelvetrano e Selinunte, quindi anche le saline di Marsala.
Le Cantine Florio, invece, hanno fatto da cornice alla presentazione dell’ultima 488 Spider, la decappottabile della casa modenese che ha concentrato le attenzioni dei clienti e degli invitati presenti.

Si riconoscono esemplari esclusivi di Testarossa e F40 su queste strade, mentre si continua a viaggiare avvolti da atmosfere estive, pur essendo ottobre inoltrato. Il percorso, nella seconda giornata, torna verso Palermo, gustando una storia sempre custodita nel nostro passato, rispetto a quella ancora più lontana ammirata nel primo giorno. Si riscopre la via dei Mille, quella percorsa da Garibaldi nella spedizione che poi portò all’unificazione del Paese. Un percorso che ha visto le vetture di Maranello calcare tornati e percorsi compresi tra il sacrario di “Pianto Romano”, Calatafimi, avvolte dalle alte atmosfere proposte dalla Conca D’Oro ,fino al ritorno al capoluogo della regione.

L’ultima tappa di questa tre giorni, invece, è stata vissuta sullo storico percorso della mitica Targa Florio: l’impegnativo circuito delle Madonie. Luogo di leggende, passioni, battaglie motoristiche da epopea. Un intricato percorso che dalle tribune di Cerda porta fino a Castelbuono, dove in passato si sono distinte alcune vetture del Cavallino, e luogo che ha offerto ancora, anche ai protagonisti di questo omaggio, le suggestive visioni di questo punto della Sicilia. Immagini di una storia sempre pulsante.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)