Ferrari: oltre 14mila euro di premio ai suoi dipendenti dopo un 2024 da record
Ferrari annuncia un maxi riconoscimento per i suoi 5 mila dipendenti
Il 2024 si è rivelato un anno particolarmente positivo per Ferrari, con risultati superiori alle aspettative e prospettive ancora più incoraggianti per il 2025. La casa automobilistica di Maranello ha chiuso l’anno con un fatturato di circa 7 miliardi di euro, segnando un incremento del 5% rispetto all’anno precedente.
I dipendenti della Ferrari riceveranno un bonus di 14.400 euro
Questo successo si tradurrà anche in un significativo riconoscimento per i dipendenti, che riceveranno un bonus di 14.400 euro. Le previsioni aggiornate per il 2025 rafforzano l’idea di una crescita solida e costante per il Cavallino Rampante. In particolare, l’ebitda adjusted, un indicatore chiave per misurare la redditività aziendale, è previsto in aumento, passando dal 2,56% al 2,68% del fatturato.
L’espansione di Ferrari nel 2024 ha coinvolto ogni ambito del suo business. Oltre alla vendita di automobili, che resta il cuore pulsante dell’azienda, anche le entrate legate a sponsorizzazioni, partnership strategiche e operazioni finanziarie hanno contribuito al miglioramento complessivo delle performance.
Questo mix vincente di strategie ha permesso al marchio di consolidare ulteriormente la sua posizione di leader nel settore automobilistico di lusso, gettando basi solide per un 2025 ancora più promettente. L’utile per azione di Ferrari ha raggiunto 8,60 euro, mentre il valore del titolo alla Borsa di Milano ha sfiorato il massimo storico, toccando i 448 euro, con un balzo dell’8% in un solo giorno.
I principali beneficiari di questo successo saranno i 5.000 dipendenti della casa di Maranello, che riceveranno un bonus di 14.400 euro, con un incremento di 900 euro rispetto all’anno precedente. Anche gli azionisti hanno ottenuto guadagni significativi, con una remunerazione complessiva di 1,021 miliardi di euro, grazie sia ai dividendi sia ai riacquisti di azioni proprie.
Nonostante l’indebitamento netto sia salito da 99 a 180 milioni di euro, Ferrari non mostra segnali di rallentamento. Il 2024 ha segnato l’uscita di scena di modelli iconici come la Portofino M, la SF90 Stradale, la 812 GTS, la 812 Competizione e la Roma, aprendo la strada a nuove generazioni di vetture.
Seguici qui