Ferrari, ora anche i concessionari europei possono pagare in criptovalute
Dopo gli Stati Uniti, il sistema di pagamento alternativo viene introdotto in Europa
Ferrari estende il sistema di pagamento in criptovalute alla rete di concessionari europei. Dopo l’introduzione, meno di un anno fa, di questo sistema alternativo di pagamento negli Stati Uniti, la Casa di Maranello, a partire da fine luglio, lo rende disponibile anche nel mercato europeo.
La possibilità di effettuare transazioni in criptovalute, sistema di pagamento che viene incontro alle nuove esigenze dei clienti, sarà dunque estesa ulteriormente dal Cavallino con la maggior parte dei dealer europei di Ferrari che ha già aderito o sta per aderire al nuovo sistema di pagamento. Entro la fine del 2024 verrà reso disponibile anche in altri Paesi della rete di dealer Ferrari in cui le criptovalute sono legalmente accettate.
Transazioni sicure e conversioni immediate
Per assicurare la sicurezza della transazioni Ferrari si avvale della collaborazione di diverse società attive nel settore dei pagamenti in criptovalute. Questo permette ai concessionari di non dover gestire le criptovalute, in quanto quest’ultime verranno convertite immediatamente in valuta tradizionale. Le soluzioni dei provider, sottolinea la Casa di Maranello, consentiranno inoltre di verificare la fonte dei fondi e proteggeranno le transazioni dalle oscillazioni di prezzo legate ai tassi di cambio.
Seguici qui