Ferrari Passione Rossa: si riparte a Roma con due emozionanti eventi [FOTO]
Un entusiasmante weekend dedicato alle supercar di Maranello: oltre 50 le vetture messe a disposizione dal Club di Fabio Barone
Qualche settimana fa sarebbe stato difficile immaginare di poter tornare a un grande evento. Giorni di lockdown dovuto al COVID-19, fatti di divieti e zone rosse. Un colore che torna a far parlare di sé ma con un’accezione diversa, positiva: è quello della Ferrari, auto simbolo dell’italianità e della passione per i motori, che è stata protagonista assoluta del maxi-evento di due giorni organizzato dal Club Passione Rossa di Fabio Barone, un’emozionante manifestazione a cui hanno preso parte oltre 50 vetture.
La Notte Rossa a Cinecittà World
Sabato 18 luglio si è svolta, nella particolare cornice di Cinecittà World a Roma, la Notte Rossa, manifestazione all’insegna del divertimento e dell’amore per l’auto icona made in Maranello organizzata dal più importante sodalizio tra clienti Ferrari a livello globale, Passione Rossa. Lo avevamo anticipato nell’intervista a Fabio Barone presidente del Club e detentore di tre record mondiali di velocità al volante della sua 458 Italia. A partire dalle 18 l’inconfondibile sinfonia dei motori V8 e V12 ha anticipato l’ingresso delle numerose supercars che hanno “invaso” l’arena motori del parco per ,poi proseguire verso la main street, offrendo anche un entusiasmante giro da passeggero ai fortunati vincitori di una lotteria appositamente istituita in collaborazione con Chinotto Neri. L’evento si è protratto fino a ora di cena e ha contato la partecipazione di centinaia di appassionati di tutte le età.
Domus in rosso: 50 Ferrari alla conquista di Roma
Il giorno successivo, domenica 18 luglio, proprio in occasione del compleanno del presidente Barone, un altro evento incredibile ha visto nuovamente protagoniste le icone del cavallino rampante: oltre 50 splendide Ferrari provenienti da tutta Italia, modelli di epoche differenti e tutte con una loro storia (308, Testarossa, 812 Superfast solo per citarne alcune) hanno letteralmente conquistato le strade della città eterna in uno spettacolare corteo con partenza dal quartiere EUR. I bolidi, scortati dalla Polizia Penitenziaria, hanno fatto tappa davanti ai luoghi più evocativi della Capitale, come il Colosseo, il Circo Massimo e Castel Sant’Angelo, per terminare la sfilata presso la suggestiva villa Domus San Sebastiano, nel cuore della via Appia Antica.
Seguici qui