Ferrari Portofino M: ora non è più una entry-level grazie a Novitec [FOTO]
Il V8 biturbo adesso riesce a sviluppare una potenza massima di 704 CV
Novitec ha deciso di aggiungere la Ferrari Portofino M alla sua lunga lista di veicoli modificati, apportando diversi miglioramenti sia dentro che fuori. Partendo dall’esterno, la Portofino M adesso dispone di varie componenti aggiuntive in fibra di carbonio a vista.
Tra queste abbiamo spoiler anteriore, rivestimento della presa d’aria laterale del paraurti anteriore, bordi in carbonio per le prese d’aria presenti sul cofano motore, nuove calotte degli specchietti retrovisori esterni, spoiler posteriore e minigonne laterali.
Sui lati ci sono dei nuovi cerchi Vossen
Lateralmente spiccano dei cerchi Vossen disponibili con due diversi design. Entrambi misurano 21” e 22” nella parte anteriore posteriore e possono essere scelti in diverse tonalità.
L’esemplare mostrato in foto dispone di un set a due razze da 9×21” all’anteriore e da 12×22” al posteriore, abbinati a pneumatici 255/30 e 315/25. Oltre a questo, il famoso tuner ha installato delle molle sportive ottimizzate per questi cerchi che riducono l’altezza da terra della supercar di circa 35 mm.
Coloro che hanno scelto le sospensioni ride control possono aggiungere il sistema di sollevamento del muso, che solleva l’avantreno di circa 40 mm premendo un semplice pulsante. In questo modo, è possibile superare facilmente eventuali dossi presenti sulla strada senza danneggiare la vettura.
La Ferrari Portofino M ritorna all’altezza di guida standard premendo lo stesso pulsante oppure in automatico una volta che vengono raggiunti gli 80 km/h. Arrivando all’abitacolo, Novitec propone una selezione di pelle e alcantara in diverse colorazioni per personalizzare gli interni della Portofino M.
Upgrade importante anche per il V8 biturbo da 3.9 litri
Per il performante V8 biturbo da 3.9 litri della supercar, il preparatore ha progettato tre diversi performance kit. Tutti utilizzano un modulo plug-and-play. Quello più performante riesce a sviluppare 704 CV di potenza e 882 Nm di coppia massima e presenta catalizzatori sportivi a 100 celle isolati termicamente. In confronto, la Ferrari Portofino M di serie ne propone 620 CV e 760 Nm.
Per quanto riguarda le prestazioni, lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 3,15 secondi mentre da 0 a 200 km/h in 9,4 secondi. La velocità massima è invece di 325 km/h. Il bolide di serie impiega 3,45 secondi per passare da 0 a 100 km/h e raggiunge una velocità di punta superiore ai 320 km/h.
Seguici qui