Ferrari: raro modello abbandonato in un fienile ritrovato invaso dai topi dopo 28 anni [VIDEO]
Restaurata Ferrari 512 BB ritrovata in condizioni pietose in un fienile
Di recente negli USA è stata scoperta una Ferrari 512 BB (Berlinetta Boxer) molto rara. Si tratta di uno delle sole 929 prodotte tra il 1976 e il 1981, che era rimasta incustodita in un fienile per 28 anni. La vettura del cavallino rampante, è tornata alla luce grazie al team di WD Detailing su YouTube ed è stata ritrovata dopo essere stata abbandonata dal 1996. Le immagini mostrano una carrozzeria in condizioni davvero pessime, coperta di polvere, sporco e paglia. Anche gli interni appaiono devastati da muffa e detriti vari, e il motore V12 da 4.9 litri da 360 CV e 302 km/h, ora è diventato casa di una vasta colonia di topi.
Restaurata Ferrari 512 BB ritrovata in condizioni pietose in un fienile
Gli autori della scoperta hanno riferito che l’attuale proprietario aveva acquistato la Ferrari 512 BB, successore della celebre 365 GTB/4 Daytona e antenato della famosa Testarossa, nei primi anni ’90 insieme a una Lamborghini Miura in un’asta in Georgia. Dopo averla guidata per un certo periodo per motivi legati alla sua situazione familiare decise di lasciarla in un fienile nel 1996, con il contachilometri fermo a 31.075 km. Da allora, la pregiata coupé, che attualmente ha un valore di mercato tra i 250.000 e i 350.000 euro, non è più stata messa in moto.
Nel 2024, a distanza di 28 anni è stata la nipote del proprietario a riportare alla luce la Ferrari 512 BB del 1980 dal fienile in cui giaceva dimenticata. La donna ha deciso di affidarla al team di WD Detailing, famosi in America per il loro talento nel restaurare vetture abbandonate.
Il loro intervento ha ridato vita alla vettura sia all’esterno che all’interno. Il restauro della Ferrari 512 BB, che ha trascorso 28 anni in un fienile, ha raggiunto risultati straordinari, restituendole l’eleganza di un tempo. Tuttavia, il restuaro non è ancora completo. Rimane infatti da sistemare il motore V12.
Seguici qui