Ferrari, risultati del secondo trimestre 2023 a gonfie e vele: ricavi netti +14,1%, in rialzo le stime per l’anno

Il Cavallino alza da 5,6 a 5,8 miliardi le previsioni per i ricavi netti 2023

Ferrari, risultati del secondo trimestre 2023 a gonfie e vele: ricavi netti +14,1%, in rialzo le stime per l’anno

Ancora numeri da record per i conti della Ferrari, con il Cavallino Rampante che definisce “eccezionali” i risultati registrati nel secondo trimestre 2023, chiuso con ricavi netti di 1,47 miliardi di euro, ovvero +14,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Indicatori in crescita

Le consegne del periodo aprile-giugno si attestano a 3.392 unità, sostanzialmente invariate rispetto al secondo semestre 2022 e perfettamente in linea con le previsioni per l’anno. In forte rialzo (+31,9% sull’anno precedente) anche l’ebitda adjusted pari a 589 milioni di euro, così come l’utile netto adjusted che è di 334 milioni di euro, in crescita del 33% sul 2022, mentre l’utile per azione adjusted si attesta a 1,83 euro. L’adjuted Ebit è di 437 milioni (+35,4% rispetto all’anno precedente), il margine adjusted Ebitda è pari al 40% e margine Ebit al 29,7% nel trimestre. La generazione di flusso di cassa industriale è di 138 milioni.

Le parole dell’ad Vigna

Dati che non possono che inorgoglire i vertici della Casa di Maranello a partire dall’amministratore delegato di Ferrari, Benedetto Vigna, che ha commentato: “Il secondo trimestre si è chiuso con dei risultati finanziari eccezionali, contraddistinti da elevata marginalità. Le consegne nel periodo riflettono un ricco mix prodotti, mentre continuiamo a gestire un portafoglio ordini molto forte in tutte le aree geografiche. La decisione di rivedere al rialzo la guidance è stata sostenuta in particolare da un contributo delle personalizzazioni sorprendente. L’innovazione è al centro di Ferrari e continua a trainare la nostra crescita e risultati come l’indimenticabile vittoria a Le Mans”.

Rialzo stima ricavi netti per il 2023: da 5,6 a 5,8 miliardi

Sulla scia degli ottimi risultati, Ferrari ha rivisto al rialzo le previsioni finanziarie per il 2023, portando l’asticella dei ricavi netti a 5,8 miliardi contro i 5,6 della stima precedente, erano 5,1 miliardi nel 2022. Un riposizionamento più in alto della stima dei ricavi che, spiega il Cavallino, è “sulla base delle seguenti ipotesi: mix prodotto molto positivo e personalizzazioni migliori delle attese iniziali, miglioramento dei ricavi da attività racing, inflazione dei costi persistente, aumento degli ammortamenti legato all’avvio della produzione di nuovi modelli, generazione di free cash flow industriale sostenuta da una forte profittabilità, parzialmente compensata da spese in conto capitale disciplinate e da assorbimento di capitale circolante”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)