Ferrari, consegne in crescita del 4,9% nel primo trimestre 2020

Ricavi in linea, in attesa degli effetti del Covid-19 sui conti

Ferrari, consegne in crescita del 4,9% nel primo trimestre 2020

Ferrari ha comunicato i risultati economici e finanziari del primo trimestre 2020, periodo nel quale le vendite, con 2.738 veicoli consegnati, hanno fatto registrare un incremento del 4,9% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Ricavi netti in linea col 2019

Si mantengono pressoché in linea con l’anno precedente i ricavi netti, pari a 932 milioni di euro, questo nonostante il calo dei ricavi generati dalla Formula 1 e altri ricavi. In attesa che gli effetti del coronavirus si facciano evidenti sui risultati secondo trimestre dell’anno, la Casa di Maranello ha rivisto i target con ricavi tra 3,4 e 3,6 miliardi.

Consegne: modelli V8 +5,7%, V12 +2,4%

Le consegne del periodo gennaio-marzo 2020 sono state trainate dal +5,7% delle vendite dei modelli V8, mentre i modelli V12 sono cresciuti del 2,4%. Volumi cresciuti nonostante le consegne siano state sospese prima del previsto a causa della pandemia da Covid-19. All’uscita di scena di 488 GTB e 488 Spider hanno ben sopperito 488 Pista, 488 Pista Spider e F8 Tributo. I modelli Ferrari Monza SP1 e SP2 hanno rispettato i risultati di vendita attesi. Per quanto riguarda le aree geografiche, le regione Emea ha fatto segnare un +25,4%, aumento del 23,2% nel resto dell’Apac e del 4,2% nelle Americhe.

Stime 2020 riviste al ribasso

Alla luce “degli attuali vincoli e incertezze” del mercato Ferrari ha rivisto i target del 2020, ritoccandoli al ribasso. Così la stima dei ricavi netti, precedentemente superiore ai 4,1 miliardi, è ora fra 3,4 e 3,6 miliardi. Ridotte anche le previsioni relative ad ebitda adjusted pari 1,05-1,20 miliardi (era 1,38-1,43 miliardi), ebit adjusted 0,6-0,8 miliardi (da 0,95-1 miliardi), utile diluito adjusted per azione 2,4-3,1 per azione (da 3,90-3,95 per azione), free cash flow industriale 0,1-0,2 miliardi (da maggiore o uguale a 0,4 miliardi).

La revisione delle stime, spiega il Cavallino, “riflette le previsioni dell’impatto della pandemia da Covid-19, che influenzerà principalmente i risultati del secondo trimestre, causando una forte riduzione dei ricavi e dei proventi della Formula 1, delle attività legate al marchio e dalle vendite di motori a Maserati”.

Utile netto di 166 milioni: -8%

Il primo trimestre 2020 di Ferrari si è chiuso con un utile netto di 166 milioni di euro, in flessione dell’8% rispetto ai prime tre mesi di un anno fa. L’ebitda adjusted è di 317 milioni, con un in incremento dell’1,9% e un margine del 34%. In calo rispetto al primo trimestre 2019, per effetto dei maggiori ammortamenti, è invece l’ebit adjusted.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)