Ferrari SC40: il nuovo modello della serie One-Off [FOTO]
Spinta dall'unità ibrida da 830 CV, con il motore 3.0 V6
È stata svelata la Ferrari SC40. Si tratta di un nuovo modello della serie One-Off, appartenente al programma Progetti Speciali. Con un nome omaggio all’iconica F40, questo modello è stato disegnato dal Centro Stile della casa di Maranello ed è spinta da un’unità ibrida con motore V6 centrale-posteriore, basato sulla 296 GTB, per una potenza complessiva di 830 cavalli.
Le caratteristiche
La SC40 riprende le forme angolose e squadrate della F40, ma è una vettura con una propria personalità. Le proporzioni spostate in avanti, con il caratteristico muso lungo e basso, sono bilanciate da uno sbalzo posteriore corto e un’ala alta, sostenuta da ampi piloni laterali. L’ala fissa si conforma come un’estensione verticale del cofano motore e si fonde in esso, evidenziando una linea di fuga nera. Il motore V6 è reso visibile dalle caratteristiche louvres realizzate in Lexan fumé, che si raccordano alla presa d’aria inferiore, mentre il posteriore è completato dagli scarichi centrali realizzati in additive manufacturing, rivestiti in titanio e carbonio nella parte finale.
Gli interni mettono in primo piano l’utilizzo del kevlar. È stato studiato e sviluppato in una nuova veste per essere inserito nella vasca tappeti, nella zona dietro ai sedili e in determinati punti dei sovra tappeti. Anche il volante, alcuni particolari nella zona alta della plancia, il vano motore e il vano bagagli sono caratterizzati dall’utilizzo di questo specifico materiale. Per i rivestimenti, sono stati scelti l’Alcantara Charcoal e il tessuto tecnico Jacquard in colore rosso, mentre sul poggiatesta è presente il Cavallino sui poggiatesta.
Un colore esclusivo
La Ferrari SC40 propone una livrea specifica per questa vettura: il Bianco SC40. Ha una tonalità fredda che al sole evidenzia le curve della scocca, riprendendo il colore del carbon kevlar presente nell’abitacolo. Il logo SC40 in bassofondo è presente solo sul lato destro vettura, mentre i tappi del carburante e della presa di ricarica sono realizzati in alluminio con fregi spazzolati a vista.
Al museo Ferrari
È possibile ammirare il modello di stile della vettura presso il Museo Ferrari di Maranello.
Seguici qui