Ferrari SF90 Stradale: brutto incidente in Germania per un prototipo in fase di test

Fortunatamente non sono stati segnalati feriti gravi, ma lo stesso non si può dire per l'auto

A metà della scorsa settimana è stato segnalato un brutto incidente che ha coinvolto un muletto di una Ferrari SF90 Stradale, durante una sessione di test, come si evince dalla mimetica camouflage attorno alla carrozzeria. Il sinistro ha avuto luogo a circa 30 minuti da Hoffenheim, vicino allo storico circuito di Formula 1. Fortunatamente nessuno è rimasto gravemente ferito mentre lo stesso non si può dire per la povera supercar italiana. 

Alcune televisioni tedesche hanno ripreso quello che sembra essere un vero e proprio campo di battaglia, dopo che alcuni passanti hanno chiamato i soccorsi attorno alla mezzanotte dello scorso mercoledì. Nessuna altra auto è stata coinvolta e valutando l’estensione dell’incidente, la causa è stata subito attribuita all’elevata velocità a cui stava procedendo l’auto. Probabilmente l’uomo al volante deve averne perso il controllo prima di colpire i due guardrail ai lati della statale, i quali avrebbero fatto rimbalzare l’auto diverse volte prima di arrestarne la corsa. 

Capiamo che si tratta di un vero e proprio muletto in fase di test per via della strumentazione presente a bordo, con computer e rilevatori vari. Gli airbag sembrano inoltre non essersi attivati, causati proprio dall’elettronica in fase di sviluppo di questo esemplare. 

Perché coprire in questo modo un’auto già svelata da quasi due anni? Probabilmente sotto allo “scheletro” da SF90 stradale nasconde la meccanica di nuova generazione o un nuovo propulsore destinato ai futuri modelli del cavallino. C’è chi ha ipotizzato una versione ancora più estrema della SF90 Stradale oppure il modello più sportivo della 296 GTB da poco presentata. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)