Ferrari: torna la festa al Mugello con le Finali Mondiali 2025

Appuntamento dal 21 al 26 ottobre sul circuito toscano

Ferrari: torna la festa al Mugello con le Finali Mondiali 2025

La stagione del motorsport si avvia verso la conclusione e, per il diciottesimo anno, Ferrari presenta le Finali Mondiali. Una festa per celebrare il Cavallino, che quest’anno si terrà sul circuito del Mugello dal 21 al 26 ottobre. Si terranno le sfide decisive del Ferrari Challenge Europe e North America, il Ferrari Show, le finali mondiali per assegnare i titoli iridati e tante altre sorprese.

Le gare per assegnare i titoli

Giovedì 23 e venerdì 24 si terranno le sfide decisive del Ferrari Challenge Europe e North America. La serie europea ha emesso solamente un verdetto, con il titolo di Hendrik Viol nel Trofeo Pirelli Am, mentre per le altre classi è tutto ancora da decidere. Nel Trofeo Pirelli la sfida è tra i due giovani svizzeri Felix Hirsiger e Jasin Ferati, nella Coppa Shell l’italiana Manuela Gostner parte da un vantaggio più rassicurante, con 27 punti di margine su John Dhillon e di 29 su Oscar Ryndziewicz. Infine, la Coppa Shell Am vede al comando Sven Schömer.

Ancora tutti da assegnare, invece, i titoli della serie nordamericana che al Mugello disputerà le due gare decisive. Nel Trofeo Pirelli sarà molto probabilmente sfida a due tra Massimo Perrina, autore di sette vittorie in stagione, e Dylan Medler. Nel Trofeo Pirelli Am, Brad Fauvre proverà a garantirsi il successo finale difendendo i 47 punti di margine su Sebastian Mascaro, mentre nella Coppa Shell il testa a testa riguarda Mitchel Green e Yahn Bernier. Infine, tra gli Am, lotta ancor più serrata, dove sono solo 3 i punti che dividono il capoclassifica Gabe Hrib da Michael Owens.

Il Ferrari Show

Al termine delle gare delle Finali Mondiali sarà l’atteso momento del Ferrari Show, 75 minuti di emozioni in pista per esaltare le vetture e i piloti protagonisti della stagione GT e Corse Clienti, con rimandi al passato e al futuro della Ferrari. Per la prima volta di fronte al pubblico italiano sarà mostrata la nuova 296 GT3 Evo, presentata in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps, così come non mancherà un tributo alla Ferrari 499P, trionfatrice alla 24 Ore di Le Mans.

Tutto gratuito

La festa Ferrari sarà completamente gratuita. I dipendenti e gli iscritti ai Ferrari Club potranno accedere alle tribune, mentre tutti gli altri appassionati, da giovedì 23 a domenica 26 ottobre, potranno accedere liberalmente al prato nell’area Ovest. Sarà possibile il parcheggio lungo via dell’Autodromo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)