Ferrari: undici supercar abbandonate in Texas
Nove di queste 'rosse' hanno trovato un nuovo proprietario
La Ferrari è un mito per buona parte degli appassionati di auto o di motorsport, quindi vedere delle rosse abbandonate in un campo fa tristezza. Ma è, purtroppo, la realtà. Undici vetture di Maranello, infatti, sono state lasciate all’aria aperta, senza riparo dalle intemperie, preda della ruggine e dell’incuria. E’ accaduto in Texas, ma ora nove di esse hanno trovato nuovi proprietari.
Ferrari in Texas: i motivi dell’abbandono
Perché le Ferrari erano abbandonate? Queste vetture erano di proprietà di un avvocato collezionista di auto di lusso ed il suo facoltoso box aveva al suo interno anche una Testarossa, una 308, una 400i, due 328 e tre 348. Tra il 2011 ed il 2012, però, il proprietario ha avuto una grave malattia ed ha deciso di mettere le auto in un deposito, prima di iniziare le cure.
La situazione dell’uomo è peggiorata ed il pensiero non è più andato al pagamento dell’hangar, dove erano in deposito. Così, le Ferrari sono state messe fuori dall’hangar e abbandonate in un campo all’aria aperta. Successivamente, i pagamenti sono ripresi, ma le vetture non sono state più riportate all’interno del deposito, lasciandole così abbandonate e preda delle intemperie.
Nove nuovi proprietari per le Ferrari
Le immagini hanno lasciato sotto shock un utente di un forum sulle vetture di Maranello e quest’ultimo ha postato foto e reportage su queste vetture. E’ intervenuto anche un concessionario ed ora nove di quelle Ferrari hanno un nuovo proprietario, che si occuperanno di restaurarle e riportare alle sue condizioni originarie. Ne restano ancora due, per le quali non è stato ancora trovato un acquirente: speriamo lo trovino al più presto, per salvarle dall’abbandono.
Seguici qui