Fiat 124 Spider Elaborazione Abarth: un nuovo esempio di stile grintoso [FOTO]
Motore 1.4 turbo MultiAir portato a 160 cavalli
Quattro terminali, particolari che amplificano la sportività della carrozzeria e un cuore più potente. La nuova Fiat 124 Spider Elaborazione Abarth, mostrata dalla casa torinese al Salone di New York 2016, rappresenta una visione più briosa dell’ultima decappottabile Fiat. Un esemplare dall’aspetto molto simile al modello Abarth notato a Ginevra.
Il design appare spumeggiante, partendo da un frontale reso più pronunciato e vivace, grazie ai diversi elementi e al contrasto cromatico della livrea. Il cofano rivestito di una vernice scura rispetto alla carrozzeria rossa, come visto sulla Abarth 124 Spider, oltre a elementi frontali e laterali sempre neri e dettagli in Gun Metal, esternano già le qualità prestazionali della meccanica. Contribuiscono alla completezza di questo aspetto energico anche degli elaborati cerchi in alluminio da 17 pollici, un impianto di scarico sportivo costituito da quattro terminali e un opzionale impianto frenante con pinze monoblocco in alluminio a quattro pistoncini, firmato Brembo.
Nell’abitacolo, poi, si è accolti in un ambiente che conferma il carattere sportivo della vettura, che comprende dettagli rossi ed elementi sviluppati con cura, oltre a un volante rivestito in pelle, pedaliera con accenti in alluminio, un cambio specifico e sedili in pelle e microfibra, da quanto segnalato.
La meccanica, secondo indicazioni, include sospensioni sportive, ma anche ammortizzatori Bilstein oltre a un differenziale auto-bloccante. Tra le altre particolarità, segnalata anche una funzione Sport Mode, che attraverso una taratura delle diverse componenti, dona maggior vivacità al dinamismo della vettura.
La spinta, infine, è generata da un motore quattro cilindri 1.4 turbo MultiAir, che può erogare 160 cavalli e circa 250 Nm di coppia massima. Una potenza più elevata rispetto alla versione tradizionale, già introdotta. A tale propulsore è associata una trasmissione manuale o una automatica con leve al volante, entrambe sei velocità.
Seguici qui