Fiat 124 Spider: passeggiata a Londra prima della kermesse svizzera
Motore 1.4 Turbo MultiAir da 140 cavalli
Roma e Madrid sono state le prime due tappe del nuovo percorso europeo, che vede protagonista la nuova Fiat 124 Spider sulle strade europee e nello specifico anche a Londra, dopo il debutto al Salone di Los Angeles.
La vettura decappottabile torinese si immerge nella realtà multiculturale della metropoli inglese, tra le imperiose presenze del London Eye e dello storico Big Beng, svicolando tra i percorsi della vitale vivacità che spunta e si inabissa negli accessi alla nota London Underground. Tra le atmosfere uggiose e luoghi pieni di fascino e suggestione, la nuova Spider di Fiat mostra il temperamento del suo vivace motore 1.4 Turbo MultiAir da 140 cavalli di potenza e 240 Nm di coppia. Una vitalità permessa dal lavoro di turbo-compressore e tecnologia MultiAir. A questo è abbinata una trasmissione manuale sei velocità.
La vettura, da quanto comunicato, è già ordinabile in Italia da 27.500,00 Euro, e disponibile negli allestimenti “124 Spider” e “Lusso”, oltre a una serie limitata “Anniversary, i cui 124 esemplari sono stati già tutti venduti, in base a quanto segnalato. La variante omonima comprende climatizzatore manuale; sistema cruise control; volante in pelle; 4 airbag; radio mp3 con quattro altoparlanti oltre a Bluetooth e porta USB; cerchi in lega da 16 pollici e avviamento con tasto Keyless go. La più ricca “Lusso”, prevede dettagli dallo stile più affinato come le cuciture a vista su plancia inferiore e palpebra del cruscotto, i sedili in pelle, climatizzatore automatico e roll bar e montante anteriore premium silver all’interno; mentre lo stile è impreziosito da fari fendinebbia, doppio scarico cromato e sensori di parcheggio e cerchi in lega da 17 pollici caratterizzati da uno stile peculiare.
Un frontale elaborato e curato, un ampio cofano, un abitacolo arretrato, linee tese arricchite da tratti più curvilinei e una coda dalle forme rotonde costituiscono lo stile dell’auto. Questo design veste un assetto meccanico energico, spinto da un motore longitudinale che proietta la sua forza verso le ruote posteriori.
Seguici qui
Stanno tutti attendendo il doppia frizione come invece è già disponibile in USA con altri +20cv in più. Mi sembra un suicidio proporla solo manuale ormai…