Fiat 500 “a tre ruote”: la strana versione modificata che gira sulle strade della Germania [VIDEO]
La trasformazione amplia la platea di chi può guidare la city car
Delle particolari Fiat 500 sono state avvistate sulle strade della Germania. Se dalla prospettiva frontale hanno le classiche sembianze della versione standard della city car torinese, basta guardarle da dietro per accorgersi della curiosa modifica che riguarda le ruote, che sono state spostate centralmente, una accanto all’altra, mentre lo spazio lasciato vuoto sotto i passaruota posteriori viene coperto e chiuso.
Così la Fiat 500 può essere guidata dai sedicenni in Germania
L’insolita modifica non è il vezzo di qualche appassionato creativo, ma di un “aggiustamento funzionale”: con tale modifica, la Fiat 500 viene omologata in Germania come veicolo a tre ruote (anche se continua ad averne quattro ma con una disposizione differente) e può così essere guidata già a partire dai 16 anni.
Per questo motivo, Ellenator, società che effettua la trasformazione, immette sul mercato tedesco queste particolari Fiat 500 con le ruote posteriori “accentrate” che in questo modo “si allineano”, dal punto di vista della normativa tedesca, ai quadricicli leggeri e ai mezzi a tre ruote di classe L5e, potendo così essere guidati a 16 anni in Germania, dove la patente di guida è rilasciata, come in Italia, a partire dai 18 anni.
Intervento anche su motore e velocità massima
In aggiunta all’intervento estetico per rendere la 500 simile a un veicolo a tre ruote, Ellenator mette manco anche sul motore, in particolare sulla centralina per limitare la potenza del motore tre cilindri 1.0 che passa dai 68 CV di serie a 20 CV. Anche le velocità massima viene ridotta, limitata a 90 km/h, sempre per rientrare nei limiti di legge imposti per i sedicenni.
Credit video: Facebook / Passione Motori
Seguici qui