Fiat 500 continuerà ad essere sviluppata
Corrette le indiscrezioni del magazine inglese Autocar
È stata smentita l’indiscrezione pubblicata qualche giorno fa dal settimanale inglese Autocar, secondo la quale la Fiat 500X sarebbe stata l’ultima variante della piattaforma 500 ad essere prodotta dal Lingotto, per poi dedicarsi unicamente allo sviluppo della Panda. La testata inglese aveva pubblicato la notizia sulle pagine del suo sito ufficiale, salvo poi fare marcia indietro e correggere le parole del responsabile brand Gianluca Italia, evidentemente male interpretate dall’inviato del magazine.
Ora Autocar ha confermato come i piani futuri del Lingotto, almeno per quanto riguarda il marchio Fiat, continueranno a coinvolgere in maniera massiccia la piattaforma sulla quale è stata sviluppata in primis la 500, con tutte le sue varianti, e in seguito le due derivate al momento più conosciute, ovvero la 500L (già sul mercato da qualche mese) e la futura 500X, il cui debutto è ancora da stabilire.
Continua a sussistere l’indiscrezione secondo la quale una versione sensibilmente più grande della Panda possa essere prodotta come naturale erede della Punto, così da andare a coprire questo spot all’interno del segmento B. La 500X, invece, sarà una vettura pensata per il segmento C e ufficiosamente andrà a raccogliere l’eredità della Bravo.
Per il momento i piani futuri di Fiat dovrebbero contare su una versione a sette posti della 500L, chiamata “XL”, con un passo allungato di circa 15 cm (i due posti extra dovrebbero essere a scomparsa nella zona del bagagliaio. La 500X, invece, potrebbe arrivare nel 2014, ma al momento si tratta di indiscrezioni che attendono una conferma ufficiale da parte della casa.
Seguici qui
Coprire il segmento C con una crossover di segmento B.
Uh?!
magari venderà anche bene, ma è ancora un compromesso. E la concorrenza (VW ma anche Opel, Ford, Renault, Peugeot, Citroen, in quasi tutte le nichhie) ha, nel segmento C: una compatta 3 porte, una compatta 5 porte, una berlina, una station wagon, una coupé, una cabriolet, un SUV e un monovolume. Tutte da un pianale C.
Continua il suicidio commerciale della Fiat.
ERRORE DISTRUGGERE LA PUNTO!
E’ un marchio FIAT di quelli che tira di più!
Al limite la promuoverei a segmento B, mandando in pensione la bravo!