Fiat 500 Elettrica: i tre concept Kartell, Bulgari e Armani venduti all’asta per 600.000 $
La Fiat 500e Kartell è stata quella ad aver raggiunto la somma più alta
La Fiat 500 Elettrica ha recentemente suscitato notevole interesse nel settore automobilistico, in particolare in occasione dell’evento Art Basel Miami Beach 2023. L’iconica city car, ora anche 100% elettrica, ha attirato l’attenzione per le sue tre versioni concept durante un’asta di beneficenza.
In particolare, le edizioni speciali firmate Kartell, Bulgari e Armani hanno raggiunto cifre esorbitanti all’asta, superando le stime iniziali di 50.000/100.000 $. La Fiat 500e Kartell ha dominato l’asta raggiungendo i 275.000 $ (254.606 €) grazie al suo distintivo design che include vetri blu sfumati e una verniciatura ecocromata a sei strati. Questa concept car incorpora anche specchietti retrovisori e cerchi ispirati alla lampada Kabuki di Kartell. Gli interni di questa versione sono caratterizzati da tessuti in poliestere riciclato e dettagli in policarbonato trasparente per la plancia.
Le altre due versioni, la 500e Bulgari e la 500e Armani, hanno ottenuto rispettivamente 175.000 $ (162.196 €) e 150.000 $ (138.876 €), attestando l’alta considerazione per queste interpretazioni artistiche del modello di serie.
Le tre concept car non possono essere vendute negli Stati Uniti
Stellantis ha chiarito che queste vetture sono considerate “espressioni di arte automobilistica” e non conformi agli standard di sicurezza dei veicoli negli Stati Uniti, il che implica che non possono essere vendute sul suolo americano. Di conseguenza, gli acquirenti dovranno seguire procedure specifiche per l’esportazione delle concept car dall’Italia verso la destinazione scelta.
Questi risultati all’asta non solo elevano il profilo della Fiat 500 Elettrica nel panorama dei concept, ma confermano anche l’interesse crescente per veicoli elettrici di design, unendo innovazione tecnologica e creatività stilistica. Infine, le partnership con marchi prestigiosi come Kartell, Bulgari e Armani mostrano l’adattabilità creativa di Fiat nel reinterpretare la sua iconica 500 in chiave contemporanea e sostenibile.
Seguici qui