Quando una Fiat 500 usata costa più di una Rolls-Royce Phantom

Il motore posteriore è il classico bicilindrico raffreddato ad aria.

Quando una FIAT 500 risulta essere più costosa di una  Rolls-Royce Phantom? Quando la stessa è stata guidata da Silvio Berlusconi, Aristotele Onassis, Yul Brynner e Enrico Berlinguer per passare dallo Yacht al rinomato e lussuoso Club posto a pochi metri, oppure per scorrazzare allegramente tra i campi verdi di una tenuta da golf.

Come vedete dalle foto, la “macchina dei VIP”, presente su autoscout24.it, è poco più che una normale FIAT 500 Ghia Jolly con qualche piccola modifica (vedi le protezioni tubolari) ma ora ha un costo di 500.000 euro e aspetta il suo prossimo proprietario in quel di Cuneo.

Secondo la descrizione del venditore, la FIAT cinquecento, è dotata di pezzi originali cosi come dispone ancora dei documenti dell’epoca. La FIAT scoperchiata è munita di tendalino per il sole e di sedute in vimini per evitare di rimanere incollati ai sedili in pelle a causa della calura estiva. Le portiere sono totalmente assenti e solo nella versione “economica” del 1965 furono installate antiestetiche catenelle. Il motore posteriore è il classico bicilindrico raffreddato ad aria.

Già all’epoca la vettura era piuttosto costosa (aveva un prezzo quasi doppio rispetto a una normale “500”) ed è stata oggetto cult, ambito e acquistato da molti VIP. Sono state vendute negli Stati Uniti tra il 1958 e il 1962 e in Europa tra il 1958 e il 1965. Alcuni esemplari hanno anche raggiunto il Sudafrica tra il 1958 e il 1960.

Fonte Quattromania.it

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)