Fiat 500S: un tocco di sportività al nuovo Cinquino [FOTO]

Proposta per le versioni berlina e cabrio

Fiat 500S – Introdotta una nuova variante della nota e ricercata citycar di Fiat, ora dotata di uno stile più grintoso, grazie a inedite componenti e un ricco equipaggiamento

Poche occhiate e si notano gli accenti più grintosi, grazie all’adozione di un nuovo paraurti e altri elementi che ne vivacizzano l’aspetto. La 500S e l’altra novità di Fiat presentata in giornata assieme alla 124 Spider.

Sotto il cofano, la gamma delle motorizzazioni ricalca quella della 500. Sono presenti motori Euro 6 associati a trasmissioni manuali da cinque o sei marce, ed è disponibile anche un robotizzato Dualogic. Si tratta dei noti propulsori alimentati a benzina 1.2 da 69 cavalli e 0.9 TwinAir da 105 cavalli, ai quali è sommato un turbodiesel 1.3 16v Multijet II da 95 cavalli. Questo, secondo le indicazioni della casa, è caratterizzato da un efficienza spiccata in materia di consumi (3,4 litri di gasolio per percorrere 100 chilometri, nel ciclo combinato) ed emissioni indicate di soli 89 grammi di CO2 al chilometro. Risulta consistente anche in termini di rendimento, dato che consente alla vettura di completare uno scatto da 0 a 100 km/h in 10,7 secondi e le permette di raggiungere una velocità massima di 180 km/h.

L’abitacolo da quattro posti, considerando la caratterizzazione più sportiva, sono dotati di tinte nere che contrastano con quelle colorate di giallo, bianco o azzurro dei pannelli porta o i profili delle sedute. Esclusivi sono i particolari in “Satin Grapithe”, fattore che torna anche all’esterno, visibili in questo caso sul volante e sulla fascia della plancia.
Citati anche dispositivi funzionali per la sicurezza e l’assistenza di guida, tra i quali un HBA (Hydraulic Brake Assistance) per le frenate di emergenza e l’Hill Holder che sostiene durante le partenze nei tratti in salita. Elencati anche un nuovo sistema UconnectTM sette pollici HD LIVE touchscreen di serie con “tablet effect” oltre a servizi UconnectTM LIVE e un sistema BeatsAudioTM da 440 Watt con amplificatore a 8 canali. Disponibili su richiesta, poi, una radio digitale (DAB) e il navigatore 3D TomTom integrato. Anticipata anche l’implementazione successiva di un dispositivo mirroring integrato per Apple Carplay e Android Auto.

Lo stile esterno, oltre al già citato frontale con paraurti anteriore più grintoso, griglia inferiore riempita con una trama a nido d’ape e prese d’aria “black grained”; è reso più vivace anche da due nuove vernici Azzurro Italia e Verde Alpi opaco (solo per la berlina), dalle luci fendinebbia integrate da minigonne e spoiler dedicati, vetri oscurati posteriori e un terminale cromato. La già citata “Satin Graphite” decora le calotte degli specchi laterali, le maniglie delle portiere e del portellone posteriore, le calotte degli specchietti ed esalta anche i cerchi in lega da 15 pollici. Disponibili anche da 16 pollici valorizzati con un trattamento diamantato in nero opaco.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025 Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025
Auto

Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025

Fiat Grande Panda si è distinta per elementi come le luci a LED PXL, gli interni riciclati e l'esclusivo cruscotto
Fiat Grande Panda si è aggiudicata il “Red Dot Award” 2025 nella categoria “Product Design”. La recente vettura della casa