Fiat Croma, l’erede rivive grazie ad un abile disegno [RENDERING]
INDAV Design interpreta le linee di un nuovo modello Fiat
Fiat Croma – Il modello prodotto dal 2005 al 2010 era solo una mossa di marketing per portare alla luce una vettura che rispetto alla versione originale di simile aveva davvero poco, a partire dalle dimensioni da station wagon. Ecco allora che il giovane designer italiano INDAV ha cercato di reinterpretare la ‘vera’ Fiat Croma degli anni ’80-’90, ultima ammiraglia della casa italiana, come lui stesso dice:
Si tratta di una reinterpretazione della mitica Fiat Croma degli anni ’80, basata sulle proporzioni e dimensioni di una Passat, con vari richiami alla vettura originale. Mi sono principalmente ispirato alla Tipo, ma anche a 124 Spider e 500.
Linee decise da qualunque parte la si guardi, con un frontale che presenta due griglie con lamelle cromate e gruppi ottici che richiamano sia all’antenata sia alla nuova Tipo. La fiancata con una nervatura decisa al centro che protende verso la coda accentua il carattere di una vettura che vuole essere premium. Dietro il tetto scende con dolcezza e permette di un buona visibilità, mentre i fari ripresi dalla spider 124, ma con uno spazio centrale vuoto – proprio come sulla 500 – danno un tocco sportivo ed elegante allo stesso tempo.
Per la sicurezza si notano i sensori di parcheggio e la retrocamera, posta sotto al logo, date le dimensioni generose della vettura. Per quanto concerne la meccanica, si potrebbero trasferire alcune conoscenze di casa Alfa Romeo grazie alla nuova Giulia, tra cui i propulsori in alluminio a benzina e diesel. Impossibile valutare gli interni, che dovrebbero comunque essere di alto livello, per rispettare le richieste della classe d’appartenenza ed anche del nome che porta. Non resta che vedere se la casa torinese presenterà un modello simile nei prossimi mesi, che si distacca dalla Giulia di un gradino più in basso e quindi in grado di accaparrarsi una clientela che al momento guarda a vetture del calibro di Volkswagen Passat e Skoda Superb come regine del mercato.
Seguici qui