Fiat Doblò: debutta la quinta generazione del van. Ora è anche elettrico [FOTO]

Entrambi saranno assemblati nello stabilimento Stellantis di Vigo (Spagna)

Fiat ha presentato nelle scorse ore la quinta generazione del Fiat Doblò (in versione anche 100% elettrica con il nome di Fiat E-Doblò) che incarna in sé e due anime complementari.

Grazie a soluzioni ingegnose e innovative, che rendono la guida in città meno stressante e più sicura, il nuovo Doblò è il partner ideale per le famiglie nella versione autovettura e il veicolo adatto a tutte le occorrenze dei professionisti nella variante van.

Con il nuovo Fiat Doblò, lo storico marchio torinese prosegue i processi di elettrificazione avviati negli ultimi anni. Entro il 2024, Fiat punta a diventare completamente elettrica su ogni nuovo modello in Europa e offrire dal 2027 una gamma 100% elettrica.

Fiat Doblò ed E-Doblò

È il terzo EV di Fiat Professional

Inoltre, il nuovo E-Doblò conquista un doppio traguardo in quanto è il terzo modello elettrificato del marchio di Stellantis (dopo la nuova 500 Elettrica e l’E-Ulysse) e il terzo EV di Fiat Professional (dopo E-Ducato ed E-Scudo).

I due nuovi veicoli ampliano le rispettive gomme per soddisfare le esigenze di tutti (professionisti del trasporto o famiglie dinamiche) con quel tocco di ingegnosità italiana che possiedono tutti i prodotti di Fiat.

La quinta generazione è la top-level in termini di realità, capacità di carico e sicurezza. Flessibile, spazioso e progettato per andare incontro ai bisogni di una clientela variegata, il Doblò e il tool perfetto per la città. Il Doblò Van è invece disponibile sia con motore elettrico che con propulsore endotermico.

Fiat Doblò ed E-Doblò

Due lunghezze e tre diverse configurazioni

È possibile scegliere fra due lunghezze e tre diverse configurazioni (Van, Furgone Crew Cab e Combi) e con un’ampia gamma di motorizzazioni in grado di soddisfare tutte le esigenze. L’ampia line-up tiene conto delle esigenze dei professionisti che utilizzano il proprio veicolo anche otto o più ore al giorno ed è per questo che il comfort è un altro aspetto tenuto in grande considerazione in fase di progettazione.

L’obiettivo di Fiat era quello di proporre un’esperienza di lavoro senza stress attraverso soluzioni come un’insonorizzazione di alto livello e delle sospensioni progettate per ridurre al minimo gli sbalzi e le vibrazioni.

Fiat Doblò ed E-Doblò

Scopriamo le Magic Features

Le Magic Features proposte dal nuovo Fiat Doblò gli conferiscono il massimo in termini di modularità, sostenibilità e sicurezza. L’opzione Magic Cargo permette di aumentare la capacità di carico di 0,5 m³ e la possibilità di caricare oggetti lunghi come tubi o scale grazie a una capacità di carico in lunghezza pari a 3,4 metri.

È possibile sollevare il sedile lato passeggero e utilizzare il vano sottostante per inserirvi scatole o oggetti fragili, rendendo la cabina ancora più spaziosa. Disponibile anche un tavolino girevole centrale per trasformare il Doblò in un ufficio mobile a seconda delle esigenze.

Fiat Doblò ed E-Doblò

Non manca lo specchietto retrovisore interno digitale Magic Mirror da 5 pollici che permette tre differenti visualizzazioni: specchio retrovisore, visione completa della blind spot area e telecamera posteriore.

Grazie alla tecnologia Magic Plugin, il nuovo Fiat E-Doblò permette di utilizzare l’energia elettrica prodotta dalla batteria per esigenze specifiche come il cargo frigo o il banco di lavoro per elettroutensili. Il nuovo E-Doblò propone un carico utile fino a 800 kg su entrambi i passi, consentendo di caricare fino a 2 Europallet. La versione termica, invece, raggiunge fino a 1 tonnelata di portata.

Fiat Doblò ed E-Doblò

Disponibile sia nella versione a passo lungo che a passo breve, la nuova generazione del van è pronta per ogni evenienza. La versione a passo lungo raggiunge una volumetria massima di 4,4 metri³ grazie a Magic Cargo.

La variante Furgone Crew Cab a passo lungo permette una modularità unica e diverse configurazioni possibili tra lo spazio di seduta e quello di carico grazie a una paratia scorrevole che permette di modulare lo spazio di carico o le sedute passeggeri in base alle necessità.

Fiat Doblò ed E-Doblò

Tre motori a combustione interna

Oltre alla versione 100% elettrica, è possibile optare per due motori diesel e uno a benzina. Nel primo caso abbiamo due propulsori da 1.5 litri con potenza di 100 CV con cambio manuale e di 130 CV con trasmissione automatica a 8 marce e manuale. Nel secondo, invece, abbiamo unità da 1.2 litri che eroga 110 CV.

Su richiesta, il Fiat Doblò può essere equipaggiato con un lunotto posteriore apribile chiamato Magic Windows. All’interno è possibile installare fino a tre sedili singoli nella seconda fila che possono essere impiegati per aumentare la capacità di carico e garantire la massima versatilità e specificità per accompagnare i clienti nelle diverse sfide quotidiane.

Fiat Doblò ed E-Doblò

Per assicurare il massimo in termini di sicurezza, è disponibile di serie su tutti e tre i sedili posteriori il sistema ISOFIX per il fissaggio del seggiolino per bambini. Per migliorare ulteriormente la versatilità, sarà inoltre disponibile il tetto in vetro panoramico Magic Top che offre maggiore spazio nei vani portaoggetti grazie a una mensola trasparente e un roof case posteriore.

Inoltre, la funzione opzionale Magic View facilita le manovre di parcheggio grazie alla telecamera posteriore con visione a 180°. Questa propone una visione completa di cosa c’è direttamente dietro il veicolo.

Fiat Doblò ed E-Doblò

Oltre 280 km di autonomia per il Fiat E-Doblò

Il nuovo E-Doblò viene fornito con un motore elettrico da 136 CV (100 kW) di potenza e 260 Nm di coppia massima e una batteria da 50 kWh che promette oltre 280 km di autonomia nel ciclo WLTP. Secondo quanto affermato dallo storico molto torinese, la versione a zero emissioni è in grado di raggiungere una velocità massima di 130 km/h.

Grazie alla modalità Quick Charge fino a 100 kW, la batteria può essere caricata fino all’80% in soli 30 minuti. Disponibili tre diverse modalità di guida chiamate Normal, Eco e Power che permettono di guidare il nuovo E-Doblò a seconda delle esigenze.

Fiat Doblò ed E-Doblò

A bordo non mancano 17 funzioni di sicurezza e sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) che ne assicurano il posizionamento al vertice del segmento. Di serie abbiamo il riconoscimento automatico dei cartelli stradali, la frenata d’emergenza automatica che si attiva per ridurre il rischio di collisione, il sistema di avvertimento dall’uscita dalla corsia di marcia e il sistema che valuta il livello di attenzione del guidatore.

Per garantire prestazioni ottimali e una migliore trazione in ogni condizione, sul nuovo Fiat Doblò Van è disponibile su richiesta il sistema Grip Control abbinato all’Hill Descent Control che permette un controllo perfetto del veicolo in caso di pendenze maggiori del 3%.

Proseguendo abbiamo il display head-up che fornisce al conducente tutte le informazioni più importanti senza distrarlo dalla strada e i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con la retrocamera che permettono di eseguire manovre di parcheggio con la massima semplicità e sicurezza. I nuovi Fiat Doblò ed E-Doblò, infine, saranno prodotti nello stabilimento Stellantis di Vigo (Spagna).

Fiat Doblò ed E-Doblò

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Veicoli commerciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)