Fiat Mobi 2022: autonomia sopra i 700 km
Importante aggiornamento per la city car di Fiat che adesso consuma meno
Fiat Mobi è una delle auto più popolari della principale casa automobilistica italiana in America Latina. La city car è spesso in top ten nella classifica delle vendite di auto in Brasile. A proposito di questo modello che per le sue caratteristiche può essere paragonato alla nostra Fiat Panda, segnaliamo novità importanti. Con il Model Year 2022 la vettura di Fiat è stata aggiornata in maniera piuttosto importante.
Ecco tutte le novità relative al Model Year 2022 di Fiat Mobi
Questo aggiornamento che il gruppo Stellantis ha introdotto ha finito per rendere Fiat Mobi 2022 ancora più efficiente e con un rapporto qualità prezzo migliore rispetto a quello della vettura venduta in quel continente fino al 2021. La novità più importante è sicuramente quella che riguarda il motore Firefly 1.0 Flex aspirato da 75 CV. Questo motore infatti ha subito delle modifiche e adesso consuma il 7,9 per cento in meno rispetto a prima. Adesso in autostrada l’auto riesce a percorrere con un litro fino a 15 km.
Altra novità molto importante per la Fiat Mobi 2022 è la presenza del cosiddetto sistema Tpms di controllo della pressione dei pneumatici. Questo mantenendo costante la pressione dei pneumatici contribuisce a rendere l’auto più efficiente e la fa consumare di meno. Questo miglioramento derivato da queste novità che sono state inserite in questo aggiornamento consente alla vettura di Fiat di percorrere più di 700 km con un solo pieno di carburante.
A parte la maggiore efficienza segnaliamo che adesso la nuova Fiat Mobi 2022 dispone di serie di climatizzatore e Abs, mentre tra gli optional figura il sistema di infotainment UConnect con display da 7 pollici con Apple CarPlay e Android Auto. Insomma grazie a questi miglioramenti l’auto di Fiat sembra avere tutte le carte in regola per fare bene nel 2022 e dare il proprio contributo alla crescita della principale casa automobilistica in Brasile e più in generale in tutto il Sud America.
Seguici qui
Da produrre e vendere in Italia.