Fiat Professional registra a marzo in Italia la sua miglior quota degli ultimi due anni
Il brand di Stellantis al vertice in Italia nel mercato dei veicoli commerciali
Fiat Professional ha chiuso il mese di marzo con ottimi risultati, raggiungendo la miglior quota di mercato degli ultimi due anni e confermandosi leader in Italia nel settore dei veicoli commerciali. Secondo i dati elaborati da Dataforce, il marchio ha immatricolato 5.058 unità, conquistando una quota di mercato del 28,9%. Anche nel segmento dei veicoli commerciali elettrici, Fiat Professional ha mantenuto la leadership con una quota superiore al 22,8%, grazie a una gamma recentemente rinnovata.
Fiat Professional a marzo ottiene un’ottima performance con una quota di mercato vicina al 29%
Un ruolo chiave in questo successo di Fiat Professional è stato giocato dal nuovo E-Ducato, progettato internamente e prodotto nello stabilimento di Atessa in Abruzzo. Il veicolo è dotato di una batteria di seconda generazione da 110 kWh, che garantisce un’autonomia fino a 424 km nel ciclo WLTP, offrendo così una soluzione efficiente e sostenibile per la mobilità professionale. A marzo, il Ducato si è confermato il veicolo commerciale più venduto in Italia, con 2.570 immatricolazioni e una quota di mercato del 34,8% nel segmento dei furgoni di grandi dimensioni.
Anche il Doblò ha mantenuto il primato tra i van compatti, con 1.828 unità vendute e una quota del 38,3%, mentre lo Scudo si è posizionato al secondo posto nel suo segmento con una quota del 16,7%. Questi risultati rafforzano la leadership di Fiat Professional nel mercato italiano dei veicoli commerciali, grazie a una gamma rinnovata e alla presenza capillare della rete di vendita e assistenza. L’introduzione di nuovi modelli elettrici di ultima generazione e l’espansione dei servizi connessi confermano l’impegno del marchio nell’offrire soluzioni innovative e su misura per le esigenze dei clienti professionali.
Seguici qui