Fiat Punto Classic: evergreen low cost
La Fiat Punto Classic è tuttora la regina del segmento delle vetture Low Cost che, in tempo di crisi, si sta affollando di nuove concorrenti e sta riscuotendo un interesse sempre più alto. Nata nel 1999 e rivista profondamente nel 2003, la Fiat Punto Classic sfoggia una linea ormai superata ma con motori per ogni esigenza – è disponibile in versione benzina, diesel, metano e gpl – un’abitabilità ancora ottima e un prezzo interessante è in grado di soddisfare ancora una vasta gamma di clienti.
Disponibile a tre o cinque porte, su strada la Fiat Punto Classic risulta sempre maneggevole e prevedibile, ha una assetto morbido e risulta confortevole anche nei viaggi medio-lunghi. Comoda la funzione “City” del servosterzo Dual Drive che rende leggerissimo il volante in città.
Da segnalare la ridotta capacità del bagagliaio della versione a metano (Natural Power), a causa del volume occupato dalle bombole di gas.
Di serie la Punto Classic offre su tutte le versioni: airbag passeggero disattivabile, sedile lato guida e volante regolabili in altezza, servosterzo con funzione “City”, ruotino di scorta.
Prezzi Fiat Punto Classic:
Grazie agli ecoincentivi statali, la Fiat Punto Classic benzina 1.2 Active 3 porte puo’ essere acquistata a 8150 Euro, a cui và sottratto l’ulteriore sconto della casa. La Punto Classic 1.2 Active 3 porte GPL parte da 12.150 ma puo’ beneficiare di ben 3500 Euro di incentivi statali, arrivando così a 8650 Euro (da scontare eventualmente in concessionaria). Vantaggi ancora maggiori per la versione Natural Power a metano con uno sconto di 5000 Euro sul prezzo di listino, ovvero da 14.450 a 9450. Infine, la versione diesel 1.3 Multijet parte da 12.000 Euro e puo’ contare su 1500 Euro di contributo statale.
Seguici qui