Fiat Punto Evo: le foto della nuova Grande Punto
di Maurizio Manna28 Luglio, 2009
La Fiat Punto Evo, ovvero il restyling della Fiat Grande Punto, è stata svelata da alcune foto spia apparse su internet. Nuovo il frontale, con una mascherina sottile in cui si integra il logo Fiat mentre fa la sua comparsa una calandra piuttosto vistosa in cui si inserisce una grande fascia in plastica che ricorda le ultime Peugeot.
Piu’ bombata e con un gruppi ottici piu’ sportiveggianti, la Punto Evo è dotata anche di nuovissimi interni che si rifanno alla Fiat Bravo.
Anche la gamma motori sarà rinnovata con l’introduzione dei Multiair, i due 1.4 aspirato e turbo da 105 e 135 cavalli e il bicilindrico da 900cc.
Via | Forum Autopareri
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni
Nuova Fiat 500 ibrida: continuano i test in strada
Avvistata nuovamente in strada la nuova Fiat 500 ibrida
La nuova Fiat 500 ibrida si avvicina sempre più al lancio ufficiale: la produzione inizierà a novembre e si prevede
Nuova Fiat Ritmo: in versione moderna farebbe la sua figura [RENDER]
Ecco come potrebbe essere una nuova Fiat Ritmo
Un’affascinante reinterpretazione digitale della storica Fiat Ritmo è stata recentemente condivisa su Instagram da Mirko Del Prete, conosciuto come MDP
FIAT ed eMotion danno il via a Top-Hotel: un nuovo servizio di mobilità elettrica negli hotel
FIAT ed eMotion annunciano una piattaforma di mobilità elettrica condivisa e dedicata al mondo dell’ospitalità
FIAT ed eMotion avviano una collaborazione per introdurre un servizio di mobilità elettrica condivisa dedicato al settore dell’ospitalità. L’iniziativa prevede
Fiat Grande Panda: si parla di una versione benzina low cost
Col motore 1.2 PureTech ed un prezzo di circa 16.000 euro
La Fiat Grande Panda potrebbe arrivare anche in versione benzina, senza elettrificazione. È quanto riportato dai colleghi francesi de L’Argus,
FIAT Ulysse restyling 2025: le prime FOTO SPIA anticipano il nuovo design
FIAT Professional lavora al rinnovamento della grande monovolume
FIAT Ulysse, la grande monovolume di FIAT Professional, sta preparando il restyling come suggeriscono una serie di foto spia, pubblicate
Fiat Grande Panda Hybrid: avvistata in strada bisarca piena di unità
In arrivo un gran numero di unità del modello nelle concessionarie italiane
La Fiat Grande Panda Hybrid sta per fare il suo ingresso nelle concessionarie italiane. Recentemente, Walter Vayr di Gabetz Spy
Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025
Fiat Grande Panda si è distinta per elementi come le luci a LED PXL, gli interni riciclati e l'esclusivo cruscotto
Fiat Grande Panda si è aggiudicata il “Red Dot Award” 2025 nella categoria “Product Design”. La recente vettura della casa
Gaetano Thorel: “La Fiat Topolino Vilebrequin è un’auto da sogno”
Il dirigente Fiat a MOL: "Due marchi con valori comuni"
La Fiat Topolino Vilebrequin è l’ultima versione del quadriciclo elettrico del marchio italiano ed è stata presentata la scorsa settimana
Mi spiace vedere tutte queste note negative. La Fiat sta dimostrando di avere carattere e di saper affrontare le sfide del momento, e anche stavolta ci ha visto giusto, bisogna solo abituarsi alla novità, piacerà. Sono daccordo con 20 settembre, siamo incapaci di difendere i nostri talenti. Grande Fiat
Si veramente carina. . .Ma non sembra degna del nome “EVO” ..!! Manca l’assetto,i cerchioni sono troppo piccoli,il frontale ha bisogno di una presa d’aria più aggressiva e vistosa,quindi più sportiva,e ha bisogno di un cofano come la vecchia lancia delta evoluzione. . .Fidatevi. .
INSOMMA MODIFICHE NON TROPPO CHE SI AMMALGANO NELL’INSIEME SUFFICIENTE IL GIUDIZIO
Bella veramente bella ,peccato che ho la versione precedente,e non esiste per queste novità un servizio che ti permetta di rinnovare la vecchia .
Penso che sia un idea che produrrebbe piu lavoro perchè chi come me ha la versione precedente lo farebbe.
gaetalfa e michi per cortesia prima di tuto imparte a usare i congiuntivi, secondariamente la evo è semplicemente uno spettcolo…
Io le Fiat non le ho mai comprate e ,mai al mondo le comprero’ ,visto che ho fatto il meccanico per 3 anni in un officina meccanica per auto,ho avuto 3 alfaromeo fra le quali 2 alfasud ed una alfa 33 ,sinceramente 3 Signore macchine, niente a che spartire con i rottami che fabbrica la Fiat, poi ora possiedo un Renault Clio 1.9 Diesel ,lo possiedo da 10 anni ed ho all’attivo 240.000 Km. mai toccato un bullone a parte i regolari tagliandi che effettuo personalmente, e di certo non l’ho mai trattata bene ,anche se e’ un diesel, continuate pure a comprare i bidoni della Fiat ,e intanto chiudono gli stabilimenti in Italia per andare in Polonia, che tristezza!!!
io sono un felice possessore di una punto gt del 1994 con 250000 km…mai toccato un bullone e mai portata in officina…una bomba!!!
io continuerò felicemente a comperare i bidoni che produce la fiat, l’unica che è stata in grado di assorbire tutte quelle marche italiane destinate al fallimento(ci sarà un motivo mi chiedo io).
in alternativa ad una macchina francese sceglierei un buon paio di adidas.
saluti valerio.
io possiedo le fiat da più di 20 anni e devo dire ke nn ho avuto mai problemi e l’unica spesa ke ho avuto sn stati sn i relativi tagliandi..ora possiedo una grande punto 1.3 m-jet e devo dire ke x me è unica..tu aldamar vai a buttare la renault e sl spazzatura..nn hai una fiat sl xk nn 6 mai stato un buon meccanico..impara bn il mestiere e poi parla..la fiat è grande e superiore alla renault..ricordalo..ciao
io sono triste possessore di una fiat brava acquista un anno fa. l’unica cosa di cui non mi lamento è il motore, come dicono altri un bullone non l’ho mai toccato, del motore. per il resto le auto sono assemblate alla pari di quei giocattoli cinesi. il sedile lato guida è praticamente distrutto, la qualità della stoffa dei sedili a scarsa, qualità plastiche molto scarsa,qualità delle maniglie interne? si sono rotte le mollette di ritorno due su quattro. navigatore costato un occhio della testa da problemi quando ci piglia.. Ognuno può dire ciò che vuole, io amo l’estetica dell’auto e mi piace, il motore non è male, ma in quanto a consumi e prestazioni, gentili signori, avendo avuto auto francesi ( per cui mi permetto di parlarne ) come la RENAULT, la fiat resta una macchinetta per qualità dei materiali.. e con tutto rispetto per chi crede che la fiat sia ancora italiana, compra le adidas, almeno sono francesi e tieni la FIAP( fabbrica italiana automobili polacche). Li avete mai raggiunti 550 000 Km con un’auto?? io si, sapete con che auto? non un diesel una Renault 19 Chamade 1.4 70cv motore ENERGY. Mai smontato una vite ne mai toccato il motore