Fiat Punto Evo: nuove foto e tutti i dettagli
La Fiat Punto Evo, dopo l’anteprima mondiale al Salone di Francoforte, debutta finalmente sul mercato. Il termine “Evo” sottolinea, infatti, un progresso automobilistico capace di soddisfare un cliente sempre più attento alle novità tecnologiche, al piacere di guida e alle tematiche ambientali.
L’innovazione tecnologica di Punto Evo
Ampia e articolata gamma motori di Fiat Punto Evo, realizzati e prodotti da Fiat Powertrain Technologies, che possono essere alimentati a benzina, benzina/GPL, benzina/metano o diesel.
ra questi spiccano i nuovi 1.4 Multiair e 1.3 Multijet di seconda generazione: tutti omologati Euro5 e dotati di serie del sistema Start&Stop. A seconda delle motorizzazioni, sono disponibili cambi a 5 o 6 marce, di tipo meccanico o robotizzato sequenziale (Dualogic). Sono disponibili i seguenti motori:
Benzina:
1.2 8v da 65 CV (Euro4);
1.4 8v da 77 CV (Euro4);
1.4 8v da 77 CV (Euro5) con Start&Stop;
1.4 Multiair 16v da 105 CV (Euro5) con Start&Stop;
1.4 Multiair Turbo 16v 135 CV (Euro5) con Start&Stop.
Diesel:
1.3 Multijet 16v da 75 CV (Euro4);
1.3 Multijet II 16v da 75 CV (Euro5) con Start&Stop e DPF;
1.3 Multijet 16v da 90 CV (Euro4);
1.3 Multijet II 16v da 95 CV (Euro5) con Start&Stop e DPF;
1.6 Multijet 16v da 120 CV (Euro5) DPF;
Bi-fuel:
1.4 8v da 70 CV benzina/metano (Euro5);
1.4 8v da 77 CV benzina/GPL (Euro4).
Il logo identifica la versione
Per identificare le diverse motorizzazioni il logo sul portellone della Punto Evo cambia: infatti, il punto è di colore rosso per i propulsori più prestazionali (1.4 Multiair Turbo 135 CV e 1.6 Multijet 120 CV) mentre è verde per le alimentazioni bi-fuel e nero per le altre motorizzazioni.
La tecnologia MultiAir anche su Punto Evo
Il rivoluzionario motore 1.4 MultiAir sarà disponibile su Fiat Punto Evo con 2 diversi livelli di potenza (105 CV e 135 CV): ispetto ad un tradizionale motore a benzina di pari cilindrata, i propulsori MultiAir assicurano un significativo incremento di potenza e coppia, oltre ad una sensibile riduzione di consumi ed emissioni. Cuore del Multiair è il nuovo sistema elettro-idraulico di gestione delle valvole che permette di ridurre i consumi (grazie ad un controllo diretto dell’aria mediante le valvole di aspirazione del motore, senza l’utilizzo della farfalla) e le emissioni inquinanti (merito del controllo della combustione) migliorando nel contempo le prestazioni. Inoltre, emblema del concetto di “downsizing”, il MultiAir è una tecnologia versatile, facilmente applicabile a tutti i motori a benzina, con un futuro potenziale sviluppo anche ai motori diesel.
Il 1.4 MultiAir Turbo da 135 CV garantisce a Fiat Punto Evo performance e temperamento da vettura sportiva ed equilibrata, destinata ad un pubblico attento al piacere di guida e al contenimento dei consumi. La coppia del motore 135 CV, infatti, grazie al turbocompressore viene erogata in modo ottimale in tutte le condizioni e assicura ottime performance di ripresa e una spinta sempre vigorosa a tutti i regimi, segnando un nuovo standard nell’ambito dei motori a benzina. La velocità massima e l’accelerazione da 0 a 100 km/h del nuovo propulsore da 135 CV sono ai vertici della categoria delle compatte: 200 km/h (205 per la versione Sport) e appena 8,5 secondi per raggiungere i 100 km/h partendo da fermo . L’eccellenza delle performance si combina con quella che si esprime con il rispetto dell’ambiente (omologato Euro5) e la riduzione dei consumi. La testimonianza di questa eccellenza è il valore particolarmente contenuto delle emissioni di CO2, pari a 129 g/Km, con un consumo combinato di soli 5,6 litri per ogni 100km.
Equilibrio e temperamento sono anche le caratteristiche del propulsore 1.4 MultiAir da 105 CV. Questo motore va ad inserirsi in una fascia di mercato centrale del segmento di riferimento e ne rappresenta l’alternativa migliore. Anche il MultiAir da 105 CV rispetta la normativa Euro5 e fa registrare 134 g/Km di CO2 (il consumo combinato è di soli 5,7 litri per ogni 100 km). Di assoluto interesse le prestazioni: accelera da 0 a 100 km/h in 10,8 secondi e raggiunge la velocità massima di 185 km/h.
Diesel Multijet di seconda generazione
Tutti i motori diesel di Fiat Punto Evo sono dotati della nuova generazione di impianto iniezione Multijet Common Rail, la soluzione tecnologicamente più evoluta al fine di controllare elevate pressioni di iniezione (fino a 1600 bar), svincolandosi dal regime di rotazione motore e dalle quantità di combustibile iniettate.
In dettaglio, il 1.3 Multijet è disponibile sia nelle versioni Euro4 (75 e 90 CV) sia in quelle Euro5 (75 e 95 CV), quest’ultime dotate di serie di filtro antiparticolato e dispositivo Start&Stop. Inoltre, la sovralimentazione è assicurata da un turbocompressore a geometria fissa (75 CV) o a geometria variabile (90 e 95 CV). In particolare, le versioni Euro5 dispongono di turbocompressori di nuova generazione che, abbinati al nuovo sistema di iniezione Multijet di seconda generazione, assicurano una sovralimentazione ottimizzata in tutto il campo di funzionamento del motore, con un incremento della coppia erogata a bassi regimi fino al 25% rispetto alle versioni Euro4.
Da sottolineare le ottime performance del 1.3 Multijet di seconda generazione da 95 CV (Euro5): 178 km/h di velocità massima, 11,7 secondi per passare da 0-100 km/h, 4,2 l/100 km di consumi e 110 g/km di emissioni di CO2 (nel ciclo combinato). Quando abbinato al cambio Dualogic i consumi scendono a 4,1 l/100 km e le emissioni a 107 g/km.
Infine, la gamma Punto Evo conferma il brillante 1.6 Multijet da 120 CV Euro5 con DPF già apprezzato sul modello precedente. Così equipaggiata la nuova vettura raggiunge una velocità massima di 193 km/h (versione Sport) e accelera da 0-100 km/h in 9,6 secondi. Ottime prestazioni a fronte di ridotti consumi ed emissioni: nel ciclo combinato, fa registrare 4,5 l/100 km (ciclo combinato) ed 119 g/km di CO2.
Sistema Start&Stop e Gear Shift Indicator su Punto Evo
Di serie su tutte le nuove motorizzazioni benzina e diesel Euro5, e nel 2010 anche sul diesel 1.6 da 120 CV e sul 1.2 Euro5, il dispositivo gestisce lo spegnimento temporaneo del motore e il suo successivo riavvio garantendo riduzione dei consumi e silenziosità nell’abitacolo nei momenti in cui il dispositivo agisce. In queste situazioni, tipiche del traffico congestionato delle aree urbane e durante le soste al semaforo, e qualora le logiche di controllo lo consentano, il sistema spegne automaticamente il motore in modo da conseguire una riduzione di consumi ed emissioni fino al 15% su missione urbana e del 3,5% su ciclo omologativo NEDC.
Infine, associato allo “Start&Stop” vi è il dispositivo Gear Shift Indicator (GSI), una vero e proprio “copilota” che suggerisce in modo discreto al guidatore di effettuare un cambio marcia, portando all’utilizzo più efficiente del propulsore in termini di consumi.
Blue&Me–TomTom al debutto su Fiat Punto Evo
Blue&Me–TomTom” è un sistema di info-tainment completamente integrato che permette di gestire, attraverso un pratico touch-screen a colori, telefono, navigazione e tutte le informazioni necessarie alla guida. Il dispositivo è frutto di una partnership tra Fiat Group Automobiles e TomTom, leader in Europa nella navigazione portatile e si integra con la vettura grazie al sistema Blue&Me sviluppato in collaborazione con Magneti Marelli.
“Blue&Me–TomTom” sarà fissato in una posizione comoda e sicura (senza cavi volanti), comunque trasferibile per altri utilizzi e governabile tramite comandi al volante e vocali. Sarà inoltre disponibile l’esclusiva sezione “Car Menù” che permette la visualizzazione di informazioni relative alla vettura e dispositivi collegati:
– “eco:Drive Info”: informazioni in tempo reale sul proprio stile di guida e suggerimenti su come ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare i consumi attraverso una corretta gestione del cambio marcia e dell’acceleratore in relazione al tipo di percorso;
– informazioni di viaggio in un’unica schermata: distanza percorsa, consumi ed autonomia;
– avviso di riserva di carburante e guida al distributore più vicino;
– punti di interesse con centri di assistenza del Gruppo Fiat e distributori metano e GPL;
– gestione del telefono cellulare abbinato al Blue&Me: gestione chiamate, informazioni,rubrica e ultime chiamate.
Infine, sul nuovo modello Fiat sono disponibili anche il Blue&Me (include Vivavoce con interfaccia Bluetooth® e riconoscimento vocale evoluto, Porta USB, lettore MP3 ed SMS interpreter) e il Blue&Me Nav.
Lo stile della nuova Fiat Punto Evo
Punto Evo si presenta con un nuovo design frutto del lavoro del Centro Stile Fiat. In particolare, gli interni della nuova vettura, completamente ridisegnati: una fascia, modellata sulla consolle e sulle bocchette, crea l’elemento di maggior risalto essendo rivestita con materiali laminati che differiscono per colore e texture a seconda degli allestimenti. Anche la parte alta della plancia risulta pregiata grazie ad una superficie goffrata che la rende esteticamente più piacevole alla vista ed al tatto, oltre che assolutamente priva di riflessi verso i passeggeri.
Tra la zona superiore e la fascia frontale, davanti al passeggero, è stata inserita una sorgente luminosa (“ambient light”) che crea, durante la marcia notturna, un effetto di illuminazione diffusa e particolarmente gradevole.
La nuova consolle centrale dei comandi è sdoppiata, con il modulo della “radio” caratterizzato da una superficie di colore nero lucido, al centro della quale è posizionato il display LCD. Al di sotto, in un pannello separato, sono posti i comandi della climatizzazione, mentre nella zona superiore ci sono le bocchette dell’aria con un vano portaoggetti munito, secondo gli allestimenti, di uno sportello che assolve anche la funzione di base per l’installazione del “Blue&Me–TomTom”.
La strumentazione di guida offre dei quadranti più grandi per il tachimetro ed il contagiri, con nuove grafiche delle scale graduate e una nuova palpebra parasole separata dal volume della plancia.
Tutte le cornici dei vari elementi sono caratterizzate da verniciatura di diversi colori, secondo gli allestimenti specifici. Inoltre, i pannelli delle porte hanno un nuovo disegno, più accogliente e caratterizzato da ampie zone rivestite in tessuto. Anche qui delle mostrine differiscono per il trattamento estetico tra gli allestimenti, mentre la tasca è più ampia e dotata di un portabottiglie.
Tutti i sedili dei vari allestimenti sono realizzati con materiali innovativi, rinnovati non solo nell’aspetto ma anche nell’ergonomia. Inoltre, rispetto al modello precedente, i vani portaoggetti sono aumentati di numero e la presa USB del sistema Blu&Me è posta nel mobiletto centrale.
Anche all’esterno Fiat Punto Evo propone marcati interventi estetici che hanno interessato sia il frontale sia la parte posteriore come dimostra un nuovo paraurti che dà più valore alle zone tecniche e funzionali: per esempio, le due prese d’aria raccolte in un’unica forma trapezoidale con due appendici laterali che contengono gli indicatori di direzione mentre nella presa d’aria inferiore sono collocati i nuovi fari fendinebbia circolari dotati di funzione cornering. Inoltre, il paraurti anteriore connota e differenzia le varie versioni: gli allestimenti sportivi presentano calandra a maglia esagonale e fregio brunito su cui è incastonato il logo Fiat; le versioni Confort Line hanno la calandra a griglia orizzontale e fregio cromato. Novità anche per i proiettori che, rispetto al modello precedente, oggi sono più marcati e tecnici, oltre a proporre la funzione per la luce diurna (DRL) nella parte laterale e una cornice diversa (brunita per Sport Line, cromata per Comfort line).
La parte posteriore presenta un nuovo paraurti che incorpora la targa; innovativi fanali che propongono, per la funzione di “posizione”, una “guida-luce” percepibile di notte con una forma a parentesi che si apre con il fanale sinistro e si chiude con quello destro, incorniciando idealmente la vettura; il logo Fiat centrale che svolge anche la funzione di sblocco serratura del portellone; e il nuovo logo Punto, stilizzato con il “dot” di diversi colori a seconda della motorizzazione. Invece, sulla fiancata risaltano le originali modanature laterali che integrano le novità estetiche del frontale e della parte posteriore (nella versione a tre porte sono impreziosite da un fregio cromato che riporta il logo della vettura).
Infine, la gamma colori si compone di 13 tinte, delle quali 7 sono nuove rispetto al modello precedente: Grigio Intellettuale, Blu Temerario, Blu Illusionista, Nero Rubacuori, Verde Avventuriero, Bianco Radioso e Rosso Sfrenato.
Va anche ricordato che il nuovo design ha fatto “crescere” la lunghezza complessiva della Punto Evo fino a 406 centimetri.
La gamma per il mercato italiano
la gamma della Fiat Punto Evo si compone di due linee: la prima denominata “Confort Line”, include le versioni Active (3 o 5 porte), Dynamic (3 o 5 porte) ed Emotion (5 porte), ed è destinata ad un cliente che ricerca comfort, eleganza e funzionalità. Invece, per coloro che desiderano una vettura dal chiaro temperamento sportivo, è disponibile la seconda linea – denominata “Sport Line” – che comprende le versioni Sport e Fun, tutte esclusivamente a tre porte.
All’interno della linea Comfort si ritrova anche l’offerta “ecologica” che racchiude le alimentazioni bi-fuel metano e GPL, declinate sugli allestimenti Active, Dynamic ed Emotion (quest’ultimo rappresenta una novità rispetto al passato e arriva a completare una offerta che non ha eguali sul mercato).
Completa la gamma la linea dedicata al cambio robotizzato sequenziale “Dualogic” abbinato ai propulsori 1.3 Mutijet da 90 CV (gli allestimenti disponibili sono Emotion, Sport, Dynamic e Fun) e 1.4 16v da 77 CV (nelle versioni Dynamic e Fun).
In dettaglio, la versione Active offre di serie: Dualdrive, ESP, airbag anteriori e air bag ginocchia guidatore (knee-bag), 5 posti standard, 2 appoggiatesta posteriori, sedile guida regolabile in altezza, volante regolabile in altezza e profondità, predisposizione autoradio. A questa dotazione la versione Fun aggiunge specchi retrovisori verniciati, cerchi in lega da 15″, spoiler, proiettori bruniti, fendinebbia cornering, airbag laterali e window bag, sedile sdoppiato 40/60 e telecomando apertura/chiusura porte.
L’allestimento Sport arricchisce l’equipaggiamento della Fun con climatizzatore manuale, cerchi in lega da 17”, “Ambient Light”, minigonne, volante e pomello in pelle, radio Cd-Mp3, specchi retrovisori riscaldati e cristalli posteriori oscurati.
Sempre partendo dalla dotazione di serie dell’allestimento Active, la Punto Evo Dynamic aggiunge climatizzatore manuale, airbag laterali e window bag, sedile sdoppiato 40/60 e specchi retrovisori verniciati e telecomando apertura/chiusura porte, mentre l’Emotion si contraddistingue per l’adozione, in più rispetto all’allestimento Dynamic, di climatizzatore automatico bi-zona, radio Cd-Mp3, cerchi in lega da 15”, paraurti con inserto verniciato in color metalluro, “Ambient Light”, fendinebbia cornering, alzacristalli elettrici posteriori, volante e pomello cambio in pelle, retrovisori esterni riscaldati e con sensore di temperatura, bracciolo anteriore con vano portaoggetti.
In aggiunta, il cliente potrà personalizzare la propria Punto Evo con una serie di pack specifici arricchendola ulteriormente secondo le proprie esigenze. Sulle versioni Active sarà disponibile un pack che comprende fendinebbia e telecomando apertura/chiusura porte, mentre a partire dal secondo livello di allestimento i pack disponibili saranno due, organizzati secondo due aree tematiche (Info & Entertainment oppure Style ).
Nel primo caso (Info & Entertainment) i pack disponibili sugli allestimenti Dynamic e Fun includono autoradio Mp3, sistema Blue&Me e predisposizione navigatore portatile; per le versioni Sport ed Emotion invece sono previste due soluzioni che hanno in comune il Blue&Me, la predisposizione navigatore e il Cruise Control ma differiscono per l’aggiunta dell’impianto Hi-Fi (Pack My Blue Sound) o dei sensori di parcheggio (Pack My Blue Confort).
La seconda area (Style) prevede climatizzatore, cerchi in lega da 16″ e cristalli posteriori oscurati per la versione Fun; fendinebbia, cerchi in lega da 15″, fasce laterali in tinta vettura, paraurti con inserto verniciato in metalluro (allestimento Dynamic); tetto apribile elettrico “Sky Dome”, batticalcagno e cerchi in lega da 16″ (allestimento Emotion); tetto apribile elettrico “Sky Dome”, sedili anti colpo di frusta e cerchi in lega da 17″ bruniti (allestimento Sport).
Infine, la gamma della Fiat Punto Evo offre a tutti, anche ai più esigenti, l’opportunità di scegliere tra diversi optional tra i quali il climatizzatore bi-zona, l’impianto Hi-Fi “Interscope” Sound System, il tetto apribile elettrico “Sky Dome”, oltre a numerosi accessori e sticker esterni per rendere unica la propria vettura.
La versione equipaggiata con il 1.4 MultiAir Turbo 135 CV (allestimenti Emotion, Sport e Fun) sarà disponibile successivamente al lancio.
La presentazione alla stampa internazionale della Fiat Punto Evo si è svolta a bordo della portaerei Cavour, la nuova Ammiraglia della Marina Militare che rappresenta la più grande costruzione navale dal dopoguerra ed il maggiore investimento tecnologico della Difesa Nazionale.
Seguici qui



















































DObbiamo dire grazie alla Signora Fiat. L’industri meccanica in Italia è in ginocchio, chiedono incentivi su incentivi, è le macchine le fanno all’estero.
Io lavoro nel settore stampo plastica a Torine, settore Auto e sono in cassa integrazione, mentre la Fiat fa fare gli stampi in CINA alle spalle nostre ma gli incentivi li chiedono allo stato Italiano.
Vergogna
Stefano Baldo
questo restiling è a dir poco imbarazzante. sembra un frullato di idee messe a casaccio da un raccomandato
Bella! non cambia molto dalla linea forse più elegante del precedente modello (Giugiaro).
non capisco perchè si permetta a Fiat di vendere auto euro4 quando hanno già la tecnologia per l’euro5…scandaloso…
Non sono troppe 3 serie di punto in vendita contemporaneamente? Poi possono lanciare quello che vogliono, ma se non consegnano le macchine nei tempi promessi…
Ha una linea vecchia di 10 anni, un costo spropositato una volta messi 2 optional. Unica nota positiva sono i motori.
Continuano a chiedere incentivi, lasciano gli operai in cassa integrazione e presentano la
macchina sulla porta aerei……alla faccia della crisi!! complimenti…e noi paghiamo.
una bella auto soprattutto per gli interni che ricordano la bravo l’unica pecca è la parte anteriore preferisco quella vecchia comunque complimenti alla fiat
questa macchina viene prodotta nello stabilimento sata di melfi dove gli operai sono massacrati di lavoro e meno pagati di tutti gli altri stabilimenti grazie fiat!!!
ha perfettamente ragione ANDREA …la nostra auto nazionale che di serie non ha alcun optional ecco perchè si ricorre alle straniere…una base che per renderla adeguata alle proprie esigenze…un climatizzatore 900 euro in più…un autoradio 500 euro in più….ma sai che c’è….ma se la mettessero….
bella me la compro
Bella, io l’ho già comprata…dovrebbe arrivarmi tra una 20ina di giorni.^^
Bellissimaaaaaaaaaaaaaa… Me la sono comprata.
Interni bellissimi…
Non capisco perchè dovrebbero dire ke è brutta e fa schifo…ma perchè??? Bo!
Non me ne frega di quello ke fà la fiat.
Devo aspettare altri 14o 15 giorni e poi ARRIVA
Forza le GRANDI PUNTO
non te ne frega! bè non cè da meravigliarsi!! sei come tutti gli italiani o quasi che fin quando non la prendono per il cXXXo personalmente gli va bene tutto… ma sai la ruota gira a tutti e quando capiterà a te a tutti gli altri non gliene fregherà un cxxxo! quindi tanti auguri e per questo che l’italia va in declino, perchè tutti pensano al proprio giardino, sono un operaio e non della fiat, ma esprimo la mia solidarietà e anche se vorrei aiutarli purtroppo da solo non posso fare nulla perchè ci sono troppe persone che dicono: non me ne frega!
A ME PIACE MOLTO E UN MISTO DI ELEGANZA E SEMPLICITà. Basta alle macchine che sembrano palloni invece di auto ! sec ME la FIAT ha fatto una bella makkina. Il colore rubacuori è stupenda
E bella ma fatemi un buon prezzo,non e possibile che devo pagarla 11.000€,una punto evo dynamic ,con ecoicentivo,rottamazione “sconto “,alla faccia del utilitaria!!!!!!!!!!!
secondo me e’ stupenda!!!!!prima di acquistarla sn stato in diversi altri marchi anke stranieri,ma qualita’ prezzo ke ti offre FIAT nn lo fa’ nessuno!!!poi da dire anke totalmente finanziabile,senza anticipo e a tasso 0 dite poco??
io ho prenotato la punto evo nera e’ supenda
viva l’italia alla faccia di chi non ci crede
aiutatemi..nera rubacuori con interni rossi- o rossa cn interni grigi o neri?
ROSSA !!!fidati!
Io l’ho ordinata, è arrivata in 48 gg di calendario (circa i tempi pattuiti) domani andrò a vederla per la prima volta! Ma ne ho già incontrate tante in giro e mi sono piaciute molto! Hanno finalmente sistemato alcuni difetti della Grande Punto (che ha mio padre e che quindi conosco bene!!)
Esteticamente sono soddisfatto e anche a livello economico, visti gli incentivi, mi hanno accontentato!
Appoggio però tutti i cassintegrati e chi ha perso il posto di lavoro e ammetto e denuncio il comportamento di FIAT che per anni ha chiesto aiuti, agevolazioni allo stato Italiano e che sempre più sta portando il lavoro all’estero..chiudendo gli stabilimenti italiani!Ma guardiamo anche chi glielo permette! Bisogna ammettere però che è il mercato che fa schifo e che a loro conviene così, come fanno del resto tantissime altre aziende, purtroppo! Lo stato dovrebbe controllare maggiormente e mettere un freno a questi avvenimenti perchè la gente deve poter lavorare…senza lavoro, senza soldi, senza vizi e senza cibo, aumenterà sempre di più la povertà e la delinquenza…Non spero nella ricchezza generale ma tutti devono poter avere una vita dignitosa! tutti!!!!Speriamo che dopo la tempesta, arrivi anche la quiete ma…inizio a dubitare!
Ciao a tutti e in bocca al lupo per il lavoro!
Punto EVO, drive the evolution!
Scusate ma la dinamic quanto l’avete pagata con rottamazione?
A me la dynamic natural power a 5 porte con vernice matallizata è stata proposta a 12.000 Euro qui a Padova (con incentivi e rottamazione). A voi?
Ciao!
Io ho pagato 13700 la dynamic 5 porte gpl, con un casino di optional(i 2 pack speciali,reg.lombare elettrica + bracciolo,ambient light,spoiler,presa 12 volt,specchietti elettrici)….ma è stato un prezzo in amicizia con qualche centinaio di euro risparmiati per una misera convenzione che ho….meno di 14000 e oltre non si trovava…
Ho ordinato il “blu illusionista”, colore di cui non esistono foto su internet…oppure qualcuno sa dove trovarle? Ordinata il 23 dicembre quindi penso arrivi a febbraio…
della versione emotion che dite?
io l’ho presa 13.360 emotion più pack my blu sound…
luca, io ho preso anche emotion ma credimi con tutta la rottamazione mi è costata 15200 con il pack confort, e il tom tom cerchi da 17 ma tu hai avuto altre promzioni tipo legge 104?
ah! dimenticavo ho preso il 90 cv per via di avere meno problemi con il dpf…sai che casini ogni volta che si sporca!
ragazzi chi possiede un modello 90 cv avete notato in basso sulla sinistra anterire una vibrazione strana a freddo?
l’ho notata anche io la vibrazione qualcuno sa dirmi cos’è?
ho notato che quando sterzo da un lato si accende il faretto dello stesso lato (es. se sterzo a destra si accende il faretto di destra). Qualcuno mi sa spiegare se è normale e perchè succede? io ho una punto evo GPL e mi piacerebbe anche sapere da chi ha lo stesso modello quanti km riesce a fare con un pieno e se lo trova davvero conveniente
è la funzione cornering
I tempi di consegna sono lunghissimi. Circa 60 giorni se tutto va bene. Io l’ho prenotata ma sono pentito per via di questa lungaggine nella consegna. Se entro il termine fissato non mi verrà consegnata, non la ritirerò più e soldi alla mano trovo una bella VW Polo pronta consegna.
13700€ per una punto neanche full optional dopo tutti quelli che c’hanno rubato con gli aiuti statali (li paghiamo noi) con 15000€ ho preso una chevrolet cruze gpl molto più grande e meglio accessoriata e non venite a dirmi che è coreana perchè pure la 500 è polacca e costa uno sproposito.
è una vergogna comprare auto italiane dopo tutto quello che l’italia ha dato alla fiat e che la fiat fa all’italia consideriamo poi che una bravo costa più di un golf e una punto più di una polo è addirittura autolesionismo visto la fama di auto scadenti che hanno le italiane.
fama senzaltro ben meritata: ho avuto una punto I° serie e una y° prima serie e nessuna delle due è durata più di 3 anni ora possiedo una corsa 1.7 dti del 2002 con 197500 km dove le uniche spese sono state quelle del carburante e dei pneumatici…..
Dovrei eloggiare la fiat???
in bocca al lupo a tutti i possessori della punto evo e non vi lamentate troppo tra un paio d’anni per i guasti perchè ve li siete cercati all’inizio vanno tutte bene poi….
comunque non ho preso la cruze 1.6 gpl ma il 2.0 turbo diesel 150cv che scontato costa 16900€ senza dare in permuta niente con clima automatico, caricatore 6cd mp3, presa usb, cerchi in lega da 17,fendinebbia, 6 irbag, sensori di parcheggio e tanto altro tutto di serie.
voi per un utilitaria 1.3 diesel spendete invece anche più di 15000€? vi ammiro per il coraggio che avete di dirlo in giro…..
bella…io l ho comprata nera perchè nasconde il paraurti anteriore…nella bianca nel muso sembra che ci sia una voragine,unico diffetto per il resto stupendo nn vedo l ora che mi arrivi
Ho acquistato una punto evo dynamic natural power dotata di numerosi optional, incluso il blue & me per telefonare e l’ho trovato particolarmente utile, anche se qualche volta stenta a prendere la linea. Per il resto ho da aggiungere che sono rimasto particolarmente soddisfatto dell’autovettura sia dal punto di vista estetico (soprattutto per quanto riguarda gli interni) che motoristico anche se quando alimentata a metano le prestazioni non sono particolarmente brillanti ma molto convenienti. Però per quanto riguarda il rapporto qualità – prezzo penso che l’investimento sostenuto per l’acquisto sia stato molto conveniente soprattutto grazie agli incentivi statali dello scorso anno (compresa la rottamazione della vecchia autovettura) ed anche al finanziamento, a costo zero, praticato dalla concessionaria Fiat.
ho comprato la fun,14.200 nn mi hanno neanke regalato la ceneriera
io la trovo splendidaaaaaa. ho preso una punto evo djnamic natural power 5porte bianca iterno bordo .un casino di optional ,iniziando dal tom tom che lo trovo pazzesco ,ti permette di sentire telefono viva voce con chiamata vocale mappe stradali ,ti guida fino al piu vicino distributore di metano etc etc.autoradio con chiavetta pendrive. e civuole 1 vita a scrivere gli altri confort .mi costa 12.300 euro -3500 eco incent 1500 rottam 1400 super scnto .credetemi non c,è di meghio in giro .1 volta entrato dentro non ne uscirai mai piu provare per credere. ha la ritiro giovedi 25 03 2010 .non vedo l’ora.
brutta un si guarda…d’accordo con danilo
propio brutta ,un passo avanti nei motori…tre indietro nell estetica…ford fiesta ,peugeot 207 polo yaris etc ringraziano…questa ”opera” dell’ italico style
Io l’ho comprata 1.3 Multijet 16v da 90 CV..mi costa 12.300 dando indietro la mia, Nissan 1200 16v. valutata su 5700,00 euro,circa. E sono soddisfatto dell’acquisto. Mi arriva tra 45 giorni. Ben fatta FIAT. E no mandare i lavoratori in cassa integrazione.
Pippo, ma come fai a dire che fiesta, 207 e yaris sono un passo avanti nell’estetica rispetto alla punto? La fiesta non è niente di eccezionale: assolutamente normale, la 207 la linea esterna è quella della prima 206: old style e la yaris… lascia perdere.
italiana,bella,come ho saputo che la fabbricano a melfi l’ho ordinata subito a mio parere una bella risposta a tedeschi e francesi,l’ho presa emotion gpl,bella,ma la sport bianca con tettuccio sky dome è bellissima.ma vi ripeto,sopratutto MADE in ITALY non corea ucraina o brasile..è un pò cara è vero ma quano ci salite capite dove sono finiti quei soldi…ciaoooooooooo
ciao a sentirle tutte non so cosa pensare io 10 giorni fa o ordinato la versione gpl colore bianco optional tutti e interni in pelle se devo essere sincero trovo che e una bella utilitaria ma un po cara lo pagata 19650€ e sto lasciando in permuta una vera auto una 156multijet 16v 140cv me lanno valutata bene 9700€ che devo dire spero che chi parla male abia torto ciao.
io ho preso versione sport 1.6 120cv mjet nero provocatore paccheto sport e sound listino 23 e rotti ho dato dentro una 206 hdi 1.4 del 2005 incidentata…prezzo finale 14.100…vedete voi
Ho ho appena ordinato la punto evo sport 105cv start&stop. Con la rottamazione di una peugeot 106 rally e l aggiunta del colore nero metalizzato, l ho pagata 14350euro. Ho rinunciato a molti optional perchè troppa elettronica a bordo è motivo di spese di riparazione future. con 100euro mi compero un auricolare bluetooth e risparmio sul kit vivavoce!
io ho comprato l emotion con il cambio dual logic e tutto skydome e cerchi in lega da 17 e una bellissima macchina… il modello emotion ha tutto anche i led nel cruscotto la consiglio a tutti.. l ho presa 21.540euro e troppo secondo voi???
mi dispiace che ho comprato fiat,ma gia me ne pento, tempi di consegna esageratiiiiiiiiii,ho comprato una punto evo, e ancora nn si vede, VERGOGNA FIAT 35 GIORNI DAL CONTRATTO:SONO ARRABBIATISSIMO
io ho preso la punto evo 1.3multijet 16v 90cv sport 3p è stupenda e curata in ogni dettaglio poi con quella luce bianca del cruscotto che è uno spettacolo inoltre è molto simile alla evo abarth…… percaso sapete se si puo mettere il lettore dvd navigatore ecc al posto della radio???
IL frontale è orrendo!non voglio comprarla per il frontale credetemi!
chi sa cosa pensa giugiaro?
e poi costa troppo!
Fiat abbassa i prezzi!
perchè stiamo senza soldi e senza lavoro!
Ma marchionne o i dirigenti fiat leggono queste considerazioni?
E’ il giusto compromesso per
l’acquisto di un’auto nuova e affidabile!
Di media grandezza, ospitale per i passeggeri, confortevole quanto serve anche scegliendo la versione DYNAMIC (cioè senza tanti optional).
Cosa faccia l’azienda poco importa a chi acquista un’auto, salvo a voler fare politica. Di fatto, io posso testimoniare che poche case automobilistiche consentono l’acquisto di un’auto a zero euro di anticipo….con gli sconti di fine anno che FIAT riesce a garantire….il prezzo CHIARO e senza sorprese…e l’affidabilità dei migliori motori attualmente in produzione!
A me la danno tra 2 giorni (una di quelle già disponibili)….già perchè per avere maggiori sconti e la garanzia della consegna immediata bisogna scegliere tra le auto in pronta consegna, anche accontentandosi degli optionals già installati.
Forse il prezzo sarà pure alto…ma volevo affidabilità e servizio, basse spese di gestione e tagliandi non costosi!
Con FIAT tutto questo è possibile!
Non lo è con le francesi, nè tanto meno con le tedesche…le coreane, invece, quando non sono costosissime sono due spanne indietro.
Ricordo a Tutti che io ho una PASSAT 2006 2.0 TDI € 31000 che in quanto ad affidabilità ha deluso le mie aspettative (2 iniettori sostituiti per € 2000 e tagliandi carissimi) e mio cognato problemi di elettronica con una BMW 320 d 2005 € 32000 (tantissimi soldi spesi).
Adesso parlatemi di auto straniere!!!