Fiat Tipo: ritorna un nome storico sulla nuova Compact Sedan del marchio torinese

Motori Multijet II e benzina tra i 95 e 120 cavalli

Fiat Tipo – La casa di Torino annuncia che sulla prossima berlina compatta proposta nell'area EMEA, ad eccezione della Turchia, sarà di nuovo visibile il nome Tipo
Fiat Tipo: ritorna un nome storico sulla nuova Compact Sedan del marchio torinese

Era il 1988 quando Fiat propose sul mercato la Tipo, la nuova berlina compatta dai contenuti innovativi e un quadro strumenti digitale, che per il periodo risultava un’innovazione suggestiva e d’impatto su una vettura a larga diffusione. A distanza di 27 anni, il marchio Fiat ripropone quel nome per la nuova compatta destinata ai mercati di Europa, Medio oriente e Africa.

Ad eccezione della Turchia, dove la nuova Compact Sedan sarà nota come “Fiat Ægea”, dal nome del progetto introdotto proprio all’ultimo Salone dell’auto di Istanbul, dato il riscontro favorevole ottenuto nel Paese, nel resto dei mercati dell’area EMEA la berlina compatta sarà riconoscibile come Tipo.
Il modello è stato disegnato in Italia dal Centro Stile del gruppo FCA, realizzata in Turchia insieme a Tofaş R&D e prodotta nello stabilimento della stessa società insignito medaglia d’Oro, secondo la valutazione World Class Manufacturing, a Bursa. Sarà proposto in oltre 40 Paesi dell’area EMEA, e l’originario nome del progetto “Ægea” è stato scelto come omaggio alla Turchia, Paese considerato strategico dal Gruppo, come sottolineato nel comunicato diffuso, definito dalla joint venture stipulata nel lontano 1968 tra l’allora Fiat e Koç Holding.

In base a quanto riportato dai colleghi di Automotive News Europe, la nuova Tipo potrebbe essere proposta in Europa ripercorrendo la stessa strategia applicata da Renault per Dacia, ma in un segmento dove il marchio romeno non risulta presente. Interpellato sull’argomento, Alfredo Altavilla, Fiat Chrysler’s chief operating officer per l’Europa, ha riferito in proposito: “Sarà un test per il mercato, perché un segmento (delle compatte convenienti, ndr) in Europa praticamente non esiste.” La Tipo, dunque, figurerebbe come una berlina cinque o quattro porte a due e tre volumi, in base al mercato di destinazione, da un prezzo di partenza che si ritiene possa non essere troppo elevato. Da 12.000 Euro, secondo un’ipotesi basata su certi rumors, anche se mancano indicazioni in merito. Altavilla ha anche precisato che l’auto è stata accolta bene dei rivenditori italiani, durante un’anteprima.

FCA, nel comunicato, sottolinea che si tratta di “un’auto funzionale che massimizza il “value for money”, elemento cruciale nella strategia della famiglia funzionale Fiat” sottolineando di voler proporre un tipo di prodotto indirizzato a “ciò che il cliente considera realmente di valore.” La nuova Tipo, inoltre, sarebbe proposta in Italia nella versione hatchback a quattro porte, ma è stata “concepita fin dall’inizio come berlina a tre volumi, secondo il concetto “Born to be Sedan”, che permette di esaltare le forme bilanciate del design italiano garantendo personalità e stile, senza compromessi sulla funzionalità.” Sarà dotata, secondo le indicazioni. di due propulsori a benzina e alti due turbodiesel Multijet II associabili a un cambio manuale o automatico, in grado di offrire potenze variabili tra i 95 (71 kW) e 120 cavalli (89 kW).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

3 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)