Fiat pronta a conquistare gli USA con le nuove auto
La casa italiana non lascerà il mercato americano grazie ai nuovi modelli
Si era parlato molto del possibile addio di Fiat al mercato auto degli Stati Uniti. Il fatto che negli ultimi anni la gamma della principale casa italiana negli USA si fosse ridotta ad un solo veicolo aveva fatto temere il prossimo addio del marchio al Nord America.
Fiat: con le nuove auto crescono le speranze di conquistare anche gli USA
Al momento infatti solo Fiat 500X fa parte della gamma della casa di Torino negli Stati Uniti. Di recente hanno salutato vetture quali Fiat 124 Spider, Fiat 500 e 500L. Ciò aveva fatto pensare ad un disimpegno per concentrare tutte le attenzioni in America Latina ed Europa.
A proposito del futuro del marchio automobilistico italiano, occorre registrare le parole del numero uno di Stellantis, Carlos Tavares. L’amministratore delegato del gruppo automobilistico nato dalla fusione tra FCA e PSA è stato molto eloquente in proposito.
Il CEO ha detto infatti che c’è ancora futuro per Fiat negli Stati Uniti. A quanto pare infatti alcune delle nuove auto che la casa italiana lancerà nei prossimi anni vengono giudicate come particolarmente adatte al mercato auto degli USA. Molto probabilmente Tavares si riferisce ad alcuni modelli che la casa di Torino ha intenzione di lanciare in futuro nei segmenti C e D del mercato, quasi sicuramente dei SUV.
SUV di medie e grandi dimensioni dotati delle tecnologie che Stellantis ha intenzione di implementare nelle sue auto del futuro e con un design accattivante, al pari di quello mostrato da Fiat Pulse in Brasile, potrebbero fare la fortuna del marchio italiano anche in Nord America.
Sempre a proposito degli Stati Uniti, Tavares ha detto che vedrebbe bene anche il ritorno di Fiat 500 in versione elettrica. Una vettura di questo tipo starebbe molto bene in mercati in cui le auto elettriche si vedono molto come ad esempio quello della California. Nel 2022 conosceremo quelle che sono le reali intenzioni di Stellantis a proposito del rilancio del suo brand nel mercato statunitense.
Seguici qui