Fondo automotive, Motus-E: “Con il taglio delle risorse a rischio occupazione e prospettive dell’industria italiana”

L'associazione lancia l'allarme sui rischi della pesante decurtazione dei fondi a sostegno della filiera automotive

Fondo automotive, Motus-E: “Con il taglio delle risorse a rischio occupazione e prospettive dell’industria italiana”

Il taglio di 4,6 miliardi di euro di fondi già stanziati per il supporto della filiera automobilistica nazionale previsto nella prossima Legge di Bilancio, per di più in un momento decisivo per il settore, viene appreso con grande stupore da Motus-E, l’associazione costituita da operatori industriali, filiera automotive, mondo accademico e movimenti di opinione che promuove la transizione verso la mobilità elettrica.

Gravi conseguenze per lavoratori e industria

La decurtazione prevista dal Governo, che alimenterebbe ulteriormente un clima di incertezza sulla visione industriale del Paese, sarebbe pari a circa l’80% del totale delle risorse stanziate nel cosiddetto fondo automotive. Una decisione di questo tipo, sottolinea con grande preoccupazione Motus-E, provocherebbe gravissime conseguenze per l’occupazione e per le prospettive dell’industria nazionale.

Ci si auspica un dietrofront

“Comprendiamo e condividiamo – si legge sulla nota dell’associazione – lo sconcerto manifestato in modo trasversale nella filiera e auspichiamo che si attivino immediatamente tutte le interlocuzioni del caso per fermare questa distrazione di fondi indispensabili per proteggere lavoratori, industria e consumatori, e che anzi si apra un dialogo costruttivo e aperto per mettere a terra quanto più velocemente possibile le risorse per il settore”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)