Ford, a Londra primi test per i veicoli commerciali ibridi plug-in [FOTO]

Parte la sperimentazione di 20 Transit Custom PHEV

Ford Transit PHEV - Ford avvierà un progetto di sperimentazione che prevede l'utilizzo di 20 Transit Custom ibridi plug-in per le attività delle aziende londinesi sulle strade della capitale inglese. Si tratta del primo passo verso l'elettrificazione della gamma di veicoli commerciali della Casa nordamericana.

Ford punta sull’elettrificazione della gamma, strategia che riguarderà anche i veicoli commerciali e che parte con la sperimentazione di alcuni veicoli ibridi plug-in da impiegare sulle strade di Londra.

Una flotta di 20 Ford Transit Custom Hybrid Plug-in sarà utilizzata per un test sperimentale di 12 mesi nell’ambito di un progetto, realizzato in collaborazione con l’azienda per la mobilità “Transport for London”, finalizzato a migliorare la qualità dell’aria nella capitale inglese.

I veicoli commerciali PHEV di Ford, sfruttando la propulsione elettrica per la maggior parte degli spostamenti per le attività urbane, abbasseranno il livello di inquinamento atmosferico nella City. I 20 Transit ibridi plug-in saranno a disposizione di una serie di aziende e società londinesi.

I Transit Custom Hybrid Plug-in che verranno utilizzati per la sperimentazione a Londra avranno un design avanzato che permetterà loro sia di essere ricaricati attraverso la rete elettrica per viaggi ad emissioni zero, sia di utilizzare un motore a combustione efficiente per i viaggi più lunghi.

Il Ford Transit ibrido plug-in è uno dei 13 nuovi veicoli elettrificati che Ford aggiungerà alla propria offerta globale, nei prossimi 5 anni. L’elenco dei primi 7 modelli comprende, inoltre, un SUV compatto elettrico (2020, Nord America), con un’autonomia di oltre 480 chilometri, una versione ibrida del maxi pick-up best-seller F-150 (2020, Nord America), una versione ibrida dell’iconica Ford Mustang (2020, Nord America), 2 nuovi modelli ibridi ad alte prestazioni destinati alle forze di polizia, e il primo veicolo Ford a guida autonoma destinato a operatori di ride-sharing e fornitori di servizi navetta on-demand (2021, Nord America), conforme allo standard SAE-4, che non prevede la presenza fisica di un pilota.

Inoltre non va dimenticato che Ford, insieme ad altri importanti brand dell’automotive come BMW, Gruppo Daimler e Gruppo Volkswagen, con Audi e Porsche, ha posto le basi per un accordo che vedrà l’implementazione di una rete di punti di ricarica rapida per le auto elettriche, al fine di assicurare la copertura di grandi distanze sulle strade europee.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Veicoli commerciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)