Ford brevetta nuovo sistema di ricarica per più veicoli in contemporanea
Il brevetto è stato depositato presso l'Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti
Ford ha depositato il brevetto di una nuova tecnologia presso l‘Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti. Si tratta di un sistema che riguarda le auto elettriche e che fondamentalmente consente a più veicoli elettrificati di ricaricarsi con un unico caricatore. Questo brevetto combina la tecnologia V2X con la tecnologia di ricarica bidirezionale per consentire a più veicoli elettrici o anche ibridi di ricaricarsi in contemporanea.
Ford deposita il brevetto di una tecnologia per la ricarica contemporanea di più auto elettriche
In pratica il brevetto di Ford propone che le future auto elettriche dispongano di due diverse porte di ricarica. La prima verrebbe utilizzata per la ricarica tradizionale del pacco batterie del veicolo mentre l’altra verrebbe utilizzata come una sorta di presa di corrente che consentirebbe a un altro veicolo di essere collegato per la ricarica in contemporanea. Il brevetto prevede in alternativa l’utilizzo di un adattatore. La tecnologia consentirebbe non solo la ricarca in contemporanea ma anche quella “a cascata” e cioè facendo prima caricare il primo veicolo e poi quando questa ha finito facendo partire la ricarica del secondo. Inoltre si potrebbe anche decidere di quanto ricaricare entrambe le auto.
Questa idea potrebbe essere facilitata dall’app FordPass o da qualche altro modulo di telecomunicazione che utilizza Bluetooth o Wi-Fi. Con questo, Ford spera di incentivare la nozione di supporto ad addebito condiviso come mini modello di business per i proprietari di veicoli elettrici. Ovviamente vi sono anche degli inconvenienti.
Infatti il conto delle due ricariche sarebbe del proprietario della prima auto. Inoltre un altro potenziale pericolo sarebbe che la batteria di un veicolo, che sia l’ospite o un primo surrogato, si sovraccarichi. Vedremo se in futuro questi problemi saranno risolti e se davvero la casa americana porterà sul mercato qualcosa di simile.
Seguici qui