Ford C-Max Energi, 2.000 modelli comprati da General Electric
Gli USA amano le elettriche
La prima volta che la variante ibrida della C-Max è stata presentata, era poco più di due anni fa in occasione del Salone di Detroit 2011. Mentre la sua commercializzazione è appena iniziata negli Stati Uniti, Ford ha appena annunciato che ben 2.000 modelli sono stati comprati da General Electric.
Questo ordine considerevole da parte della ditta americana è simbolo della sua volontà di avere numerosi veicoli rispettosi per l’ambiente. Lo scopo di General Electric è semplice: l’azienda statunitense intende sostituire la metà dei suoi veicoli esistenti con nuove auto ecologiche.
Questo acquisto è stato effettuato dopo un accordo tra Ford e General Electric: in cambio dell’acquisto, Ford farà la pubblicità per i posti di ricarica elettrici prodotti da General Electric. Entrambe le ditte americane hanno annunciato che lavoreranno insieme per studiare in profondità le abitudini di guida e di ricarica degli impiegati.
Con l’acquisto di queste 2.000 Ford C-Max Energi, General Electric avrà a sua disposizione 5.000 veicoli rispettosi per l’ambiente, ovvero il 10% dei suoi veicoli in totale.
Per chi non lo sapesse, la Ford C-Max Energi è la diretta concorrente della Toyota Prius Plug-in Hybrid negli Stati Uniti e beneficia di un’autonomia in modalità full elettrica di una trentina di chilometri. La monovolume ibrida ricaricabile è commercializzata negli USA a partire da 30.000$.
Seguici qui