Ford conferma il ritorno nella massima categoria a Le Mans nel 2027 [RENDER]
Ford ha confermato che svilupperà una hypercar per partecipare al WEC
Nel 2027, Ford tornerà a competere ai massimi livelli nelle gare di durata con l’ambizioso obiettivo di conquistare la 24 Ore di Le Mans, un traguardo che manca dal 1969. L’azienda ha confermato che svilupperà una hypercar per partecipare al Campionato Mondiale Endurance (WEC), segnando un cambio di strategia rispetto agli attuali programmi GT3 con la Mustang e alla precedente esperienza con la Ford GT in classe GTE. Questa nuova sfida rappresenta il primo vero tentativo di Ford, dopo decenni, di puntare alla vittoria assoluta nella celebre competizione.
Ford ha confermato che svilupperà una hypercar per partecipare al WEC
Ford adotterà la regolamentazione LMDh (Le Mans Daytona Hypercar), caratterizzata da una maggiore standardizzazione di componenti rispetto alla categoria LMH (Le Mans Hypercar). Il prototipo utilizzerà telai forniti da aziende come Dallara, Ligier, Oreca e Multimatic, oltre a un sistema ibrido standardizzato di Bosch, WAE e Xtrac. Nel WEC, Ferrari, Peugeot e Toyota competono con hypercar LMH, mentre Alpine, BMW, Cadillac e Porsche gareggiano in LMDh. A queste si aggiungeranno Genesis e Aston Martin con la Valkyrie.
Il presidente esecutivo di Ford, Bill Ford, ha sottolineato l’importanza della nuova sfida dichiarando: “Quando scendiamo in pista, lo facciamo per vincere. E non esiste gara più significativa per la nostra storia di Le Mans. Negli anni ’60 abbiamo affrontato la Ferrari e trionfato. Cinquant’anni dopo, siamo tornati e abbiamo nuovamente sorpreso il mondo battendo ancora Ferrari. Ora, sono entusiasta di annunciare il nostro ritorno per competere ai massimi livelli delle gare di durata”.
Questo rientro avviene in un periodo in cui Ferrari domina la 24 Ore di Le Mans, avendo conquistato la vittoria con la 499P sia nel 2023 che nel 2024. Nonostante non abbia ottenuto il titolo costruttori nel WEC, assegnato a Toyota, la Ferrari resta tra le principali candidate per il successo nell’edizione di quest’anno della storica corsa francese, confermando il livello di competizione altissimo che Ford dovrà affrontare.
Seguici qui