Ford Explorer 2024, il nuovo SUV elettrico debutta in Europa con prezzi da 41.500 € [FOTO e VIDEO]

La versione ad autonomia estesa garantisce oltre 600 km d'autonomia

Ford lancia il nuovo Explorer, SUV 100% elettrico, sul mercato europeo. Il debutto del nuovo modello a batteria dell’Ovale Blu è celebrato con il record stabilito da Exlporer e Lexie Alford, conosciuta anche come @LexieLimitless, che, dopo 30.000 km, percorsi in 6 continenti e 27 Paesi, a Nizza hanno tagliato il traguardo di “Charge Around The Globe“, il primo giro del mondo completamente in elettrico.

Prezzi da 41.500 €, oltre 600 km d’autonomia

Il nuovo Ford Explorer è ora ordinabile con prezzi che partono da 41.500 € per la versione standard e da 49.000 € per la range-extended. Il SUV elettrico della Casa nordamericana vanta un‘autonomia di oltre 600 km con una singola carica, ed è in grado di ricaricarsi dal 10 all’80% in 26 minuti collegando il veicolo a colonnine rapide in corrente continua.

Ford Explorer 2024

Potenza di 340 CV per la versione con doppio motore

Primo veicolo elettrico di Ford sviluppato, progettato e prodotto in Europa per il mercato europeo, il nuovo Explorer viene lanciato offrendo la scelta fra versione a trazione posteriore (RWD) con singolo motore o a trazione integrale (AWD) con doppio motore. Entrambe utilizzano una batteria NMC ad autonomia estesa. In un secondo momento sarà disponibile la versione con motore singolo e batteria NMC standard range.

Ford afferma che la ricarica rapida dal 10 all’80% avviene in circa 26 minuti per la versione AWD, avvalendosi di colonnine DC, sfruttando una capacità di ricarica fino a 185 kW. Rapidità nella ricarica così come nell’accelerazione: l’Explorer AWD con 340 CV scatta da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi.

Spazioso e tecnologico

Oltre ad offrire una capacità di traino fino a 1.200 kg, il SUV elettrico di Ford dispone di un generoso volume di carico complessivo di circa 470 litri, che include il vano centrale MegaConsole da 17 litri. Al suo interno, l’Explorer dispone anche di un pratico scomparto My Private Locket, che permette di occultare piccoli oggetti, mentre la dotazione tecnologica prevede l’infotainment SYNC Move con display touch da 14,6 pollici regolabile in altezza e inclinabile di oltre 30 gradi.

Ford Explorer 2024

Al top l’allestimento Premium

A bordo troviamo di serie anche volante e sedili anteriori riscaldabili, sedili di guida regolabile elettricamente e con funzione massaggio, connettività wireless Android Auto e Apple CarPlay. Equipaggiamento ancora più ricco per l’allestimento Premium che aggiunge fari Dynamic Matrix LED, impianto audio B&O con 10 diffusori e illuminazione ambientale a LED multi-colore.

Diversi gli optional disponibili per il nuovo Ford Explorer, tra i quali ci sono il tetto panoramico in vetro e il Driver Assistance Pack, pacchetto che include l’apertura del bagagliaio “hands-free”, l’head-up display, la telecamera a 360 gradi e la nuova tecnologia di assistenza al cambio di corsia.

Queste funzionalità si aggiungono alle oltre 15 tecnologie di assistenza alla guida di serie su tutte le versioni, tra cui l’Intelligent Adaptive Cruise Control con Stop and Go e il Clear Exit Warning, progettato per aiutare a prevenire gli incidenti con biciclette in arrivo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV
Notizie

Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV

Jim Farley ha rivelato di aver incaricato i suoi ingegneri di sviluppare un concept di supercar fuoristrada da 1.000 cavalli
Il CEO di Ford, Jim Farley, sta guidando la storica casa automobilistica verso un futuro elettrico, puntando su processi produttivi