Ford F-150 2022: stop temporaneo della produzione a Claycomo
Circa 7250 persone lavorano all'interno dello stabilimento
Ford ha interrotto temporaneamente la produzione del Ford F-150 2022 dal 28 febbraio al 6 marzo presso lo stabilimento di Claycomo, nel Missouri. La notizia è stata diffusa attraverso un documento pubblicato dalla United Auto Workers (UAW), senza però indicare il motivo preciso.
In questo momento, nella fabbrica dell’Ovale Blu lavorano circa 7250 persone e inoltre vengono prodotti i furgoni Transit ed E-Transit 100% elettrico.
Il motivo dell’interruzione potrebbe essere la carenza di semiconduttori
Come ben sapete, il COVID-19 ha causato gravi problemi alle case automobilistiche, fra cui la costante carenza di semiconduttori necessari per la produzione di auto. Alcune fonti sostengono che proprio la mancanza di chip sarebbe il motivo di questo stop temporaneo alla produzione del Ford F-150.
Ricordiamo che il pick-up è disponibile in otto versioni: XL, XLT, Lariat, King Ranch, Platinum, Limited, Tremor e Raptor. Disponibile a un prezzo di partenza di 29.990 dollari (26.823 euro), la casa automobilistica americana ha in programma di lanciare presto la Raptor R con motore V8 per fronteggiare il Ram 1500 TRX e il suo Hemi V8 sovralimentato da 6.2 litri in grado di sviluppare 712 CV.
Seguici qui